Disposizioni anticipate di trattamento (Dat)

Dal 31 gennaio è entrata in vigore la legge in materia di Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat), con le quali le persone possono dare indicazioni sui trattamenti sanitari da ricevere o da rifiutare nel caso in cui si trovassero in condizioni di incapacità.

Tali disposizioni possono essere espresse da chiunque, purché maggiorenne e capace di intendere e di volere, attraverso un atto pubblico notarile, una scrittura privata autenticata dal notaio o una scrittura privata semplice (senza particolare modulistica) sottoscritta dall’interessato – oltre che da un fiduciario, se individuato. La scrittura semplice può essere consegnata all’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza per il successivo deposito.

Le Dat possono essere revocate o modificate in qualunque momento, utilizzando la stessa forma con cui sono state rilasciate o, per motivi di urgenza o altra impossibilità, mediante dichiarazione verbale o videoregistrazione raccolta da un medico alla presenza di due testimoni.

Al momento, quindi, il ruolo del Comune è solo quello di raccogliere le Dat e numerarle in modo progressivo in base alla data di ricevimento.

Vai alla pagina dettagliata sul procedimento

Per informazioni: Stato Civile, tel. 051.6812753, anagrafe@comunepersiceto.it

Ultima modifica 13/04/2018 15:43
Vai ad inizio pagina