Datti una mossa!

Nel mese di settembre i comuni del Distretto sanitario Pianura Ovest ospiteranno una serie di incontri itineranti nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Datti una mossa! Muoversi è un piacere”, promossa dall’Azienda Usl di Bologna.
Programma completo degli appuntamenti:

  • martedì 6 settembre, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso Villa Terracini, in via Gramsci 313, loc. Osteria Nuova, “Muoviti con noi Ausl Bologna – Raccomandazioni Oms 2020 per una corretta attività fisica e benefici del movimento per un sano stile di vita”
  • martedì 13 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, Sant’Agata Bolognese, piazza dei Martiri, “Come affrontare il consumo di tabacco, alcool, droghe” (in caso di pioggia: Sala Polivalente, Via Benedetto XIV, 33)
  • mercoledì 14 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, San Giovanni in Persiceto, Centro Sportivo, via Castelfranco – Parco delle piscine, “La sicurezza in ambito domestico e stradale”
  • mercoledì 21 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, Crevalcore, viale della Pace – Parco del Monumento, “Consigli per una sana alimentazione” (in caso di pioggia: Sala Ilaria Alpi, Via Persicetana, 226)
  • martedì 27 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, Anzola dell’Emilia, Giardino Centro Sociale Cà Rossa, via XXV aprile 25, “Come contrastare la dipendenza da fumo ed il suo trattamento” (in caso di pioggia: Sala Consiliare del Municipio, Via Grimandi, 1)
  • mercoledì 28 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, Calderara di Reno, piazzetta Casa della Cultura Italo Calvino, “Cenni di Primo soccorso” (in caso di pioggia: Casa della Cultura Italo Calvino, Via Roma, 29)

Gli argomenti saranno trattati da professionisti dell’Azienda Usl di Bologna nell’ambito della Promozione della salute e contrasto alla Cronicità. Per ulteriori informazioni scrivere a: elisa.mazzocchi@ausl.bologna.it

In concomitanza con l’incontro di mercoledì 14 settembre a Persiceto, presso il parco del centro sportivo sarà presente anche l’infopoint del Centro Screening dell’Azienda Usl di Bologna, dove sarà possibile chiedere informazioni e chiarimenti sugli screening oncologici, come aderire e quali test gratuiti sono previsti per prevenire i tumori e muoversi per tempo per la propria salute.
Secondo i criteri previsti dal programma di screening, sarà inoltre possibile ritirare il kit per eseguire comodamente a casa propria il test per lo screening del colon-retto e per la cervice uterina, da consegnare successivamente in una farmacia del territorio aderente al progetto.
L’infopoint sugli screening oncologici sarà anche presente nel weekend a Bologna presso il Villaggio della salute allestito ai Giardini Margherita nell’ambito della 16^ edizione della Race for the cure, promossa da Komen Italia. Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 settembre, le professioniste del Centro Screening saranno a disposizione per fornire informazioni sui programmi di screening, verificare la situazione personale di ciascuno nell’adesione agli inviti e chiarire eventuali dubbi sull’argomento.

 

Vai ad inizio pagina