Primo giorno di scuola a Persiceto

In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2023-2024, si pubblica la tradizionale lettera di Sindaco e assessore alla Scuola, rivolta a studenti e studentesse, genitori, insegnanti, educatori, dirigenti e collaboratori scolastici e a tutto il personale che opera presso i nidi d’infanzia e gli istituti scolastici del territorio.

Carissime tutte e carissimi tutti,

oggi è un giorno speciale per tutti noi, il primo giorno di scuola. È un momento emozionante, pieno di nuove opportunità e sfide. Vogliamo augurare a ciascuno di voi un anno scolastico ricco di apprendimento, crescita e successo.
Siamo orgogliosi della nostra comunità e del sistema educativo che abbiamo qui. Sappiamo quanto sia importante l’istruzione per il futuro di ciascun bambino e bambina, ragazzo e ragazza, e faremo del nostro meglio per sostenervi in questo percorso.

Come gli scorsi anni, ancora vorremmo consegnare a tutti voi una parola che possa essere una preziosa compagna di viaggio:

bellezza

Spesso, quando pensiamo alla scuola, ci concentriamo su discipline come matematica, scienze o lingue. Tuttavia, c’è un aspetto altrettanto fondamentale che non dovremmo trascurare, ed è l’educazione alla bellezza.
La bellezza non riguarda solo l’arte o la natura, ma attraversa ogni aspetto della nostra esistenza. È nei dettagli di una bella equazione matematica, nella scrittura eloquente di un testo letterario, nell’armonia di una composizione musicale e nella simmetria di una struttura scientifica. La bellezza è ovunque, se siamo disposti a cercarla.

Educare alla bellezza significa sviluppare la capacità di apprezzare il mondo che ci circonda in tutte le sue forme. Questo ci rende non solo individui più consapevoli, ma anche più empatici e creativi. Ci aiuta a vedere il valore nella diversità e a connetterci con gli altri su un livello più profondo.

Inoltre, l’educazione alla bellezza può essere una fonte di ispirazione e sollievo. La bellezza può sollevare il nostro spirito, portarci gioia e fornire conforto nei momenti difficili.

Esortiamo le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi a cercare la bellezza in ogni aspetto della loro vita, a sviluppare un occhio critico e una mente aperta. Questo vi arricchirà e vi aiuterà a diventare individui più completi. Non trascurate mai il potere della bellezza nell’educazione e nella vostra vita quotidiana.

Cogliamo l’occasione di questo saluto per ringraziare tutti gli operatori delle nostre Scuole e Servizi per la prima infanzia, i dirigenti, gli insegnanti, il personale non docente, per l’impegno e la dedizione profusi nel guidare le future generazioni e per chiedere ai genitori di continuare ad essere partner attivi nella formazione dei vostri figli.

Buon anno scolastico a tutti!

Il Sindaco Lorenzo Pellegatti e l’Assessore alla Scuola Maura Pagnoni

Vai ad inizio pagina