Agenda

Appuntamenti in corso

“Mongolfiera… Family Lab”

Attività consigliata dai 5 anni in su Laboratorio scientifico per bambini e ragazzi Sentieri di cambiamento attraverso la storia e la natura attorno a noi. Percorsi e incontri alla scoperta del territorio tra storia, scienze ed enogastronomia fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e […]

“S-Argame Gaming Garden”

Evento promosso da Associazione turistica Pro Loco di San Giovanni in Persiceto e Tabula Natural Interfaces in collaborazione col Comune Durante la serata sarà possibile provare il primo sistema per videogiochi proiettati al mondo: una moltitudine di forme e colori proiettati sulla parete di un palazzo alto 20 metri formeranno un’area di gioco gigante in […]


Prossimi appuntamenti

“La pittura dell’Ottocento a Persiceto tra storia e costume”

Nell’ambito della mostra diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915 Visita guidata alle quattro sedi della mostra. Il Teatro storico comunale con le pitture di Andrea Pesci e Gaetano Lodi e le sculture di Vincenzo Testoni. La Chiesa Collegiata di San Giovanni Battista con la grande pala la Salomé con […]

“Playground delle piscine 2024”

Iniziativa organizzata da Vis Academy Persiceto, in collaborazione con Vis Basket Persiceto, CSI Bologna e altre associazioni locali e con il patrocinio del Comune Decima edizione del torneo di pallacanestro outdoor (3×3 e 4×4) Categorie: maschile senior e maschile Under17 Per ulteriori informazioni consulta la pagina Fecebook dell’evento

“I mercoledì del Borgo Giocondo”

Ogni mercoledì sera fino al 24 luglio il centro storico di Persiceto sarà animato da artisti di strada, buon cibo e attrazioni per i più piccoli: dalle ore 19:30 piazza del Popolo ospiterà alcuni food truck – con panini, cocomere e zucchero filato – il birrabus con birre artigianali e alcuni banchetti di artigianato artistico […]

“Guendaluna”

Evento promosso dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione ragazzi Presentazione del libro “Guendaluna” di Mirella Valentini. Incontro con l’autrice, rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 anni La storia racconta di Guendalina, una ragazzina di undici anni che si rifugia nella cantina di casa perché persuasa da una teoria strampalata secondo la quale il tempo […]

“La Cucombra”

Sagra del cocomero e del melone  tipici di San Matteo della Decima promossa da Associazione carnevalesca “Re Fagiolo di Castella” in collaborazione col Comune Tutte le sere ristorante con cucina tradizionale, gnocchini fritti, salumi e pesce fritto, servizio bar e degustazione cocomeri e meloni Apertura stand gastronomici ore 19.30 La domenica aperitivo dalle 18.00 La […]

“I giardini della preghiera”

visita guidata per il ciclo “VisitPersiceto” La passeggiata ha inizio nel giardino delle Suore Minime dell’Addolorata, un hortus conclusus che introduce all’elegante Oratorio di San Bartolomeo. Una tappa nel giardino dei tigli dell’ex monastero di San Michele alla scoperta delle storie delle monache e delle giovani novizie, per concludere nel piccolo spazio di un cortile […]

“I mercoledì del Borgo Giocondo”

Ogni mercoledì sera fino al 24 luglio il centro storico di Persiceto sarà animato da artisti di strada, buon cibo e attrazioni per i più piccoli: dalle ore 19:30 piazza del Popolo ospiterà alcuni food truck – con panini, cocomere e zucchero filato – il birrabus con birre artigianali e alcuni banchetti di artigianato artistico […]

“Book Speed Date”

Evento promosso dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione ragazzi, rivolto a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 13 anni Porta il tuo libro preferito, presentalo in pochi minuti e preparati a conoscere una sfilza di nuovi libri. Le bibliotecarie forniranno ai partecipanti delle schede di valutazione per assegnare da 1 a 5 stelle ai libri […]

“I Biasanòt”

proiezione nell’ambito della rassegna “Cinema nei dintorni…”, in collaborazione con la Film Commission Emilia Romagna Regia di Paolo Muran | documentario | 2023 Storie di notti bolognesi, di musicisti, giornalisti e altri sciagurati di una città che non andava mai a letto. Attraverso il fascino delle penombre, dei portici, degli angoli misteriosi, degli scorci e dei […]

19° Memorial Davide Galavotti

Iniziativa promossa dall’associazione Asd Ciclistica Bonzagni col patrocinio del Comune Il programma prevede tre gare ciclistiche: 8° Memorial Armando Forni per la categoria Allievi (15-16 anni) 33° Trofeo Termoidraulica Ottani per la categoria Esordienti secondo anno (14 anni) 20° Trofeo Minelli per la categoria Esordienti 1° anno (13 anni).   Info: tel. 3470057529.  

“I mercoledì del Borgo Giocondo”

Ogni mercoledì sera fino al 24 luglio il centro storico di Persiceto sarà animato da artisti di strada, buon cibo e attrazioni per i più piccoli: dalle ore 19:30 piazza del Popolo ospiterà alcuni food truck – con panini, cocomere e zucchero filato – il birrabus con birre artigianali e alcuni banchetti di artigianato artistico […]

“L’incantevole Lucrezia Borgia”

proiezione nell’ambito della rassegna “Cinema nei dintorni…”, in collaborazione con la Film Commission Emilia Romagna Regia di Marco Melluso, Diego Schiavo | documentario | 2023 con Lucrezia Lante Della Rovere, Tullio Solenghi ,Tobia De Angelis , Francesco Zecca, Denis Berr Durante lo speakeraggio di un documentario dai toni scandalistici, Lucrezia Lante della Rovere esce magicamente […]

“I mercoledì del Borgo Giocondo”

Ogni mercoledì sera fino al 24 luglio il centro storico di Persiceto sarà animato da artisti di strada, buon cibo e attrazioni per i più piccoli: dalle ore 19:30 piazza del Popolo ospiterà alcuni food truck – con panini, cocomere e zucchero filato – il birrabus con birre artigianali e alcuni banchetti di artigianato artistico […]

“Una notte in biblioteca”

Evento promosso dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione ragazzi Serata tra albi illustrati e kamishibai. Bambine e bambini potranno portare con sé i loro pupazzi preferiti. Dopo la lettura di “Una notte in biblioteca” di Kazuhito Kazeki, i pupazzi si prepareranno per la nanna in biblioteca e i bambini potranno venire a svegliarli e ritirarli […]

“Come in un film”

proiezione nell’ambito della rassegna “Cinema nei dintorni…”, in collaborazione con la Film Commission Emilia Romagna Regia di Riccardo Marchesini | documentario | 2016 La vera storia di Gabriele (Gastone) Tinti Gabriele Tinti è nato nel 1932 a Guarda, piccola frazione del Comune di Molinella (Bologna). E’ un giovane come tanti, ma con una carta vincente. […]

“Una fontana con un palloncino”

Attività consigliata dai 5 anni in su Laboratorio per bambini per sperimentare la scienza Sentieri di cambiamento attraverso la storia e la natura attorno a noi. Percorsi e incontri alla scoperta del territorio tra storia, scienze ed enogastronomia fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna […]

“Quel che resta della bomba”

Evento promosso da Biblioteca “G. C. Croce” sezione adulti, in collaborazione con l’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980 Presentazione del libro “Quel che resta della bomba” di Yuri Zini Saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura Maura Pagnoni Intervengono Cinzia Venturoli, storica Paolo Lambertini Associazione famigliari delle […]

“Borgo giocondo”

Ogni mercoledì sera fino al 24 luglio il centro storico di Persiceto sarà animato da artisti di strada, buon cibo e attrazioni per i più piccoli: dalle ore 19:30 piazza del Popolo ospiterà alcuni food truck – con panini, cocomere e zucchero filato – il birrabus con birre artigianali e alcuni banchetti di artigianato artistico […]

“Che fine ha fatto la neve?”

Presentazione del libro “Che fine ha fatto la neve?” di Gianluca Morozzi (TEA, 2024), promossa dalla Biblioteca “Raffaele Pettazzoni” in collaborazione con l’Associazione culturale Italo Calvino in Terre d’Acqua. Quinto appuntamento della rassegna “Cinque voci alla Decima” Dopo “Prisma”, l’atteso ritorno dell’autore bolognese – e della sua ultima creatura, l’investigatore Vilo Vulcano – a San […]

“La dieta digitale”

Incontro online per un percorso di educazione con e al digitale per famiglie con bambini da 0 a 6 anni, nell’ambito della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione con l’intervento di Antonella Santilli, pedagogista Open Group Iscrizioni: mara.silvestri@comunepersiceto.it Appuntamenti […]

Rilegami

Incontro del gruppo di lettura della Biblioteca “G.C. Croce”, presso la sala lettura al primo piano di Palazzo SS. Salvatore Il gruppo si confronterà sul libro “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro (2016) Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono […]

“Ops, mi sono fatto bene in giardino!”

Appuntamento della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione Laboratorio rivolto alla fascia 3-6 anni: percorsi con le corde di diversa difficoltà, attività all’aperto di raccolta e catalogazione, orto; con gli adulti si si parlerà di iperprotezione, rischi e pericoli […]

“La sintonizzazione affettiva a servizio della crescita dei bambini e delle bambine”

Appuntamento della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione Incontro con Mara Silvestri, psicopedagogista del Comune di San Giovanni in Persiceto, rivolto a genitori di bambini 0-6 anni. Iscrizioni: mara.silvestri@comunepersiceto.it Appuntamenti successivi: 21 settembre, “Oggi yoga!” 24 settembre, “Da consumatori […]

“Oggi yoga!”

Appuntamento della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione Yoga educativo rivolto alla coppia mamma–bambino (max 15 bambini, dai 30 mesi ai 6 anni). Iscrizioni entro l’11 settembre scrivendo a nidonicoli@comunepersiceto.it Appuntamento successivo: 24 settembre, “Da consumatori ad artigiani digitali”

“Da consumatori ad artigiani digitali”

Incontro online per un percorso di educazione con e al digitale per famiglie con bambini da 0 a 6 anni, nell’ambito della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione con l’intervento di Damiana Aguiari, digital coach Open Group Iscrizioni: mara.silvestri@comunepersiceto.it

Archivio appuntamenti passati

Vai ad inizio pagina