Fiera d’Autunno

Tradizionale festa di strada, con cibo e aree commerciali, spettacoli, cultura e sport

 

Giovedì 29 settembre

piazza del Popolo, ore 19.45, Inaugurazione della Fiera d’Autunno con apertura delle aree commerciali e dello street food; apertura del punto ristoro “Nido dei Gufi” in piazza Garibaldi e “Maistof” in piazza del Popolo; apertura delle aree dedicate alle associazioni e allo sport in piazza Cavour; apertura dei mercatini di artigianato artistico in corso Italia

ore 20, piazza del Popolo, Fashion Show, sfilata di moda con presentazione collezione autunno inverno 2022-2023, a cura di Circolo Tv, regia di Fausto Magni, presenta Cristina Cremonini

ore 19.00, piazza Garibaldi presso il “Nido dei Gufi”, “Un’amatriciana per l’emporio Il Gelso”. L’intero incasso degli spaghetti all’amatriciana e del sorbetto al limone verrà devoluto all’emporio solidale Il Gelso. Prenotazioni tramite messaggio al numero 338.9778916 oppure tramite e-mail ad info@igufi.it

ore 19, Stand Pro Loco, Corso Italia 79, “Dolci per tutti i gusti e tutte le età” a cura di Pro Loco

ore 21.00, via Guardia Nazionale 7, punto ristoro della società Accademia della Satira, Gli allegri vagabondi, Nomadi Tribute Band

Venerdì 30 settembre

ore 19, apertura delle aree commerciali e dello street food; apertura del punto ristoro “Nido dei Gufi” in piazza Garibaldi e “Maistof” in piazza del Popolo; apertura delle aree dedicate alle associazioni e allo sport in piazza Cavour; apertura dei mercatini di artigianato artistico in corso Italia

ore 19-23.30, Punto e Pasta, via Gramsci 28, “Il weekend del tortellino cotto take away”

ore 19, Stand Pro Loco, Corso Italia 79, “Dolci per tutti i gusti e tutte le età” a cura di Pro Loco

ore 20, La Piada, via Ungarelli 21, Forever Young in concerto

ore 20.30, piazza Cavour, Unione Polisportiva Persicetana, Maestro Angelo Barbieri e staff istruttori Kito ryu Judo presentano Dimostrazione corso bambini Gioca Judo e a seguire Self Defence, tecniche di judo applicate alla difesa personale. Alle ore 21.45 seguirà presentazione squadra ed attività di pallanuoto e alle ore 22.15 balli caraibici con Enrico e Lisa.

ore 21, Serata Buskers, spettacoli itineranti e animazioni in strada nel centro storico con giocolieri, mangiafuoco, trampolieri, prestigiatori, musica dal vivo e tanto altro

ore 21, via Guardia Nazionale 7, punto ristoro Accademia della Satira, Dj set Hip-Hop & Funky Sound of Philadelphia

ore 21, Atelier Le Ragazze, corso Italia 66, musica dal vivo con Martina Zaghi e presentazione della nuova collezione

Sabato 1 ottobre

piazza Cavour, attività sportive a cura di Unione Polisportiva Persicetana: ore 18, Torneo di mini volley; ore  21, Dance Skate & Move, esibizione dei ballerini della scuola di danza Anthesis diretta da Anita Calmistro e dei pattinatori dell’Upp coordinati e allenati da Daniele Ragazzi e Cristina Trani; la serata sarà intervallata da momenti dimostrativi di zumba con la maestra Sandra Paladino. Sarà inoltre presente l’angolo Gioca Bimbo

ore 19-23.30, Punto e Pasta, via Gramsci 28, “Il weekend del tortellino cotto take away”

ore 19, Stand Pro Loco, Corso Italia 79, “Dolci per tutti i gusti e tutte le età” a cura di Pro Loco

ore 19.45, La Piada, via Ungarelli 21, Riccardo Aldini in concerto

ore 20.30, via Guardia Nazionale 7, punto ristoro Accademia della Satira, I burattini della Ducentola presentano “La rana Tania”

ore 20.30, CFO, via della Rocca 16, Vito presenta “A cena con Ugo” letture e ricette tratte dal libro di Ugo Tognazzi nel centenario della nascita (costo € 25,00, info e prenotazioni tel. 051.4078434)

ore 21.15, piazza del Popolo, King & Roll, tributo ad Elvis Presley;  sarà ospite della serata la cantante Didi Balboni

Domenica 2 ottobre

dalle ore 17, piazza Cavour, Roller Day, giornata sui pattini: ore 17, giochi e gimcane per bambini; ore 18, prova pattini gratuita per grandi e piccoli; ore 19, prove pubbliche degli atleti; ore 21, Serata sui pattini – esibizioni degli atleti e delle atlete delle varie specialità del pattinaggio artistico

dalle ore 18, Teatro Fanin, piazza Garibaldi 3, “Un’ inaspettata primavera”, prima apertura del rinnovato teatro con taglio del nastro e brindisi inaugurale

ore 18.30, La Piada, via Ungarelli 21, Mago Matteo e il suo Magic Comic Show, trucca bimbi e giochi con bolle di sapone, sculture di palloncini

ore 19, apertura delle aree commerciali e dello street food; apertura del punto ristoro “Nido dei Gufi” in piazza Garibaldi e “Maistof” in piazza del Popolo; apertura delle aree dedicate alle associazioni e allo sport in piazza Cavour; apertura dei mercatini di artigianato artistico in corso Italia

ore 19, Stand Pro Loco, Corso Italia 79, “Dolci per tutti i gusti e tutte le età” a cura di Pro Loco

ore 20.30, via Guardia Nazionale 7, punto ristoro Accademia della Satira, “Varietà di Spilli”, proiezione degli spilli del Carnevale storico persicetano 2022

ore 21, Cfo, via della Rocca 16, musica dal vivo con Duode; dalle ore 18.30 crescentine, hot dog e patatine

ore 21.30, piazza del Popolo, “Un’ inaspettata primavera”, presentazione ed estratti dal vivo della stagione 2022-2023 del Teatro Fanin, in particolare “This is Manedream – La storia di Coraline”, spettacolo multimediale sulle musiche dei Måneskin, con band dal vivo Compagnia della Corona e “The Dark Machine”, tributo ai Pink Floyd

Vai ad inizio pagina