“I Biasanòt”

proiezione nell’ambito della rassegna “Cinema nei dintorni…”, in collaborazione con la Film Commission Emilia Romagna

Regia di Paolo Muran | documentario | 2023

Storie di notti bolognesi, di musicisti, giornalisti e altri sciagurati di una città che non andava mai a letto. Attraverso il fascino delle penombre, dei portici, degli angoli misteriosi, degli scorci e dei profumi di Bologna di notte, si intrecciano le storie, gli aneddoti, gli episodi diventati celebri, le risate, le speranze, le sofferenze, i successi di un mondo che ha sempre vissuto con un fuso orario diverso da quello reale, che andava a dormire (se ci andava) alle 6.
“L’idea del film nasce grazie a Celso Valli, che ci ha parlato del periodo in cui lui da bambino, nell’immediato dopoguerra, seguiva suo padre allora direttore d’orchestra all’aperitivo di mezzogiorno prima al Bar Modernissimo poi, nel tempo, negli altri bar di via Indipendenza. Erano il ritrovo abituale dei musicisti ed erano anche i luoghi dove si formavano le orchestre che suonavano nei vari locali notturni facendo nascere il mito dei Biasanòt. Jazzisti della parola e del racconto: questo sono i protagonisti del nostro film” (Paolo Muran).
Con le testimonianze di Giorgio Comaschi, Gianni Morandi e Francesco Guccini.

Ingresso gratuito

Appuntamenti successivi:

Informazioni: Iat – R Pianura bolognese, via Cento 9/a, tel. 051.6812955, cultura.turismo@comunepersiceto.it

Vai ad inizio pagina