L’accesso all’ufficio di Stato civile avviene solo su appuntamento. L’appuntamento può essere richiesto via e-mail o telefonicamente (anagrafe@comunepersiceto.it, tel. 051.6812000 dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30).

Per concludere un accordo consensuale di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o divorzio, i coniugi possono comparire, con l’assistenza facoltativa di avvocati di parte, direttamente innanzi all’Ufficiale di Stato civile del Comune di:

  • celebrazione del matrimonio in forma civile
  • celebrazione del matrimonio in forma religiosa
  • trascrizione del matrimonio celebrato all’estero (da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero)
  • residenza di uno dei coniugi

Condizioni per la sottoscrizione dell’accordo:

  • non vi siano figli minori o figli maggiorenni portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti (vengono considerati i figli di entrambi i coniugi ma anche di uno solo di essi).
  • non contempli patti di trasferimento patrimoniale (es. uso della casa coniugale, l’assegno di mantenimento, ovvero qualunque utilità economica tra i coniugi dichiaranti, anche qualora si volesse dichiarare che non si prevedono accordi patrimoniali).

Nell’accordo verrà unicamente indicato che si perviene alla separazione ovvero al divorzio, ovvero alla modifica delle condizioni della separazione o divorzio.
Restano invariati anche in questa casistica i presupposti per la proposizione della domanda di divorzio: tre anni ininterrotti di separazione personale dei coniugi.

Al fine di giungere alla sottoscrizione dell’Accordo consensuale:

  1. Ciascuno dei coniugi dovrà preliminarmente compilare una dichiarazione, da ritirare presso l’Ufficio di stato civile o da scaricare dal sito, e consegnarla all’ Ufficio stesso (con allegata copia di un documento di identità del dichiarante) o inviarla tramite e-mail all’indirizzo anagrafe@comunepersiceto.it o PEC all’indirizzo anagrafe_statocivile.persiceto@cert.provincia.bo.it.
  2. L’Ufficiale di Stato civile, acquisiti d’ufficio i documenti necessari, contatterà gli interessati per concordare un appuntamento per la redazione e la sottoscrizione dell’accordo.
  3. Alla data prefissata i coniugi dovranno presentarsi con la ricevuta dell’avvenuto pagamento di 16,00 euro a titolo di diritto fisso (avviso di pagamento PagoPa preventivamente emesso dall’ufficio).
  4. L’accordo sottoscritto fisserà una data, concordata con i coniugi, per la conferma dell’accordo stesso (non prima di 30 giorni dalla firma dell’atto).
  5. Nel giorno prestabilito entrambi i coniugi si dovranno ripresentare davanti all’Ufficiale di Stato Civile per confermare l’accordo sottoscritto. La mancata comparizione equivarrà a mancata conferma dell’accordo stesso.

Gli effetti della separazione o del divorzio decorrono dalla data della prima sottoscrizione dell’accordo.

Documentazione necessaria:

  • dichiarazione sostitutiva, da ritirarsi presso l’Ufficio di stato civile o da scaricare dal sito
  • copia del documento di identità di ciascun dichiarante
  • ricevuta del pagamento dell’avviso di pagamento PagoPa del diritto fisso di € 16,00

Termine di conclusione del procedimento:
30 giorni fra la presentazione delle dichiarazioni e la sottoscrizione dell’accordo consensuale (oltre al tempo minimo di 30 giorni fissato dalla legge fra la sottoscrizione e la conferma dell’accordo da parte dei coniugi)

Normativa di riferimento:
Decreto legge n. 132/2014 convertito in Legge 162/2014

Informazioni
Ufficio Anagrafe, corso Italia 76, San Giovanni in Persiceto (BO)
Referente: Chiara Zocca
recapiti
telefono: 051.6812000, dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30
e-mail: anagrafe@comunepersiceto.it
PEC: anagrafe_statocivile.persiceto@cert.provincia.bo.it

Responsabile del procedimento:
Moira Landi, tel. 051.6812750, moira.landi@comunepersiceto.it
Titolare del potere sostitutivo:
Diego Baccilieri, tel. 051.6812720, diego.baccilieri@comunepersiceto.it

Torna alla pagina dell’Ufficio Anagrafe e Stato Civile