Giorgio Celli è stato un noto etologo ed entomologo dell’Università di Bologna che ha fortemente contribuito ad arricchire la vita culturale e scientifica della città di San Giovanni in Persiceto, dando impulso a nuovi enti e iniziative di successo, tra cui ricordiamo il Centro Agricoltura e Ambiente “G. Nicoli”, la Cooperativa Maieutica, l’area di riequilibrio ecologico “Bora”e il Laboratorio dell’Insetto.
Era Presidente del comitato scientifico del Museo del Cielo e della Terra, presiedeva annualmente il Darwin Day a Persiceto, faceva da testimonial di grande richiamo per serate contro l’abbandono degli animali, non mancava agli incontri dell’anno internazionale della biodiversità, e ogni volta era in grado di catalizzare l’attenzione del pubblico. Ha portato innovazione anche in altri campi, come quello dell’arte, facendo nascere la rassegna Arte&Città, statue ed opere d’arte portate in piazza con grande successo di pubblico. Per tutti questi motivi nel 1992 fu insignito della cittadinanza onoraria di San Giovanni in Persiceto, ufficializzando un legame con la città che non è mai venuto meno.

Di seguito ricordiamo alcune sue pubblicazioni dedicate agli animali d’affezione:

  • Quattro zampe… più due: gatti, insetti e… uomini, Padova, Muzzio, 1989
  • La vita segreta dei gatti. Vita, morte e miracoli del gatto d’appartamento, Padova, Muzzio, 1994
  • Sono un gatto anch’io. Dialogo con un giovane amico sull’etologia e la lotta per la sopravvivenza, Firenze, Giunti, 1996
  • Il gatto di casa. Etologia di un’amicizia, Padova, Muzzio, 1997
  • Cani & gatti (e cavalli che parlano), Casale Monferrato, Piemme, 2002
  • L’avvocato degli animali… e del cane, Bologna, Perdisa, 2005