Circa il 30% dei rifiuti domestici è costituito da scarti della cucina, erba e fogliame; si tratta di rifiuti organici che è possibile riciclare comodamente nel proprio giardino tramite il compostaggio domestico, un sistema naturale e pratico che permette di ottenere un terriccio utile per concimare orti e giardini.
La trasformazione dei rifiuti in compost può essere fatta in cumulo o all’interno di apposite “compostiere”.
Praticando il compostaggio domestico nella propria area verde si riduce notevolmente la produzione di rifiuti, azione fortemente incentivata dal Comune di San Giovanni in Persiceto mediante la concessione di una compostiera in comodato d’uso gratuito e la riduzione della tassa sui rifiuti (Tari), dietro presentazione di apposita richiesta.

Come si fa il compostaggio domestico?

Occorre riprodurre le semplici condizioni naturali di trasformazione della sostanza organica. Il compost così ottenuto potrà essere utilizzato per concimare il proprio orto o giardino. Maggiori informazioni e consigli sono contenuti nella “Guida pratica al compostaggio domestico” e nel volantino Rifiuti organici: la raccolta che nutre la natura.

Cosa fare per ricevere una compostiera?

Occorre disporre nella propria abitazione di almeno 50 metri quadri di area verde e presentare il modulo di richiesta compilato e firmato dall’intestatario della tariffa rifiuti.
Per i residenti in condominio viene richiesta l’apposizione sulla domanda di timbro e firma dell’amministratore condominiale a titolo di presa visione e nulla osta.
Scarica il modulo di richiesta

Il modulo può essere consegnato con le seguenti modalità:
• presso qualsiasi sportello Geovest (elenco consultabile sul sito di Geovest)
• tramite posta elettronica all’indirizzo servizio.utenze@geovest.it
• tramite fax al numero 051.981714.

L’utente riceverà un messaggio di posta elettronica o una telefonata che comunicherà il giorno in cui effettuare il ritiro della compostiera presso un centro di raccolta del territorio.

Come si ottiene la riduzione della tassa rifiuti?

Il modulo di domanda di concessione della compostiera contiene l’opzione per richiedere contestualmente la riduzione del 15% della tassa rifiuti prevista dal vigente “Regolamento comunale per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari)”. La richiesta rimane valida fino ad eventuale revoca, che l’utente è tenuto a presentare in caso di cessazione dell’attività di compostaggio.

Per poter applicare la riduzione in corso d’anno è necessario che la domanda venga presentata entro il 28 febbraio dell’anno stesso e che il compostaggio venga effettivamente attivato entro tale data. Per le domande presentate successivamente sarà possibile applicare la riduzione solamente a decorrere dall’anno successivo. La riduzione del tributo è applicabile anche agli utenti residenti in area agricola che provvedono a smaltire nella concimaia i rifiuti urbani di natura organica (scarti di cucina, eventuali foglie ed erba), nel rispetto delle disposizioni in materia di igiene e tutela dell’ambiente.

Maggiori informazioni:
Geovest srl, n. verde 800.276650, info@geovest.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, n. verde 800.069678, urp@comunepersiceto.it
Servizio Ambiente del Comune, tel. 051.6812844, ambiente@comunepersiceto.it