Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile

Il Paes (Piano d’Azione per l’Energia sostenibile) è stato adottato a livello sovracomunale, al termine di un percorso partecipato che ha coinvolto cittadini, enti, imprese e associazioni dei sei comuni dell’Unione Terred’acqua (Anzola, Calderara, Crevalcore, Persiceto, Sala Bolognese e Sant’Agata).

In questo documento i singoli Comuni individuano una serie di obiettivi fino al 2050 per mitigare i problemi legati alle emissioni di anidride carbonica e per aumentare il ricorso alle fonti energetiche rinnovabili.

Consulta il Paes di San Giovanni in Persiceto

Report del percorso partecipato a livello sovracomunale e iniziative collegate

Tra le azioni previste dal percorso partecipato sul Paes vi è l’istituzione dello Sportello Energia dell’Unione “Terred’acqua”, un servizio gratuito e itinerante, svolto presso ognuno dei sei comuni dell’Unione Terred’acqua con giorni e orari di ricevimento prestabiliti. Fornisce informazioni e assistenza gratuita in merito ai vantaggi economici ed energetici connessi all’uso delle fonti rinnovabili di energia e all’impiego di tecnologie per l’efficienza energetica, dando anche informazioni sugli strumenti di finanziamento esistenti attualmente sul mercato. Per ulteriori informazioni o per prendere appuntamento vai sul sito www.sportelloenergia-terredacqua.it