Si tratta di provvedimenti ordinatori o risposte conseguenti a segnalazioni relative ad adempimenti di competenza comunale per problematiche varie attinenti l’igiene e sanità pubblica quali:

  • presenza manufatti o coperture in cemento-amianto (eternit);
  • esalazioni moleste e nocive provenienti da esercizi pubblici e insediamenti produttivi;
  • stato di degrado ed abbandono di proprietà private (giardini, aree scoperte, ecc.);
  • versamenti di liquami e scarichi a cielo aperto.

È possibile inviare una segnalazione al Servizio Ambiente in carta libera, presentandola all’Ufficio Relazioni col Pubblico o per e-mail (ambiente@comunepersiceto.it oppure comune.persiceto@cert.provincia.bo.it) specificando l’oggetto.

Il Servizio Ambiente provvede a trasmettere la segnalazione all’organo di controllo (Polizia Municipale, ecc.) per gli accertamenti sulla proprietà del bene e sui fatti lamentati. Se gli accertamenti confermano quanto segnalato viene avviato un procedimento amministrativo nei confronti del proprietario/responsabile.
Il procedimento può concludersi con lettera di diffida al responsabile per l’eliminazione degli inconvenienti riscontrati ovvero, qualora ricorrano i presupposti di cui agli artt. 50 o 54 del Tuel, con ordinanza sindacale contingibile ed urgente in materia igienico-sanitaria.

Termine di conclusione del procedimento:
se si concludono con una comunicazione scritta 60 giorni
se si concludono con un’ordinanza 90 giorni
dall’acquisizione degli atti relativi agli accertamenti degli organi di vigilanza (Legge n. 241/1990)

Responsabile del procedimento: Alessandro Fuochi, tel. 051.6812949, alessandro.fuochi@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: Sabrina Grillini, sabrina.grillini@comunepersiceto.it

Allegati: documentazione utile per circoscrivere il procedimento (es. fotografie dei luoghi, planimetrie, ecc.)

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni: Servizio Ambiente, Energia e Mobilità sostenibile, tel. 051.6812849 / 2844 / 2846, ambiente@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi:
D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000 “Testo Unico Enti Locali”, articoli 50 e 54
Regolamenti Comunali e/o Ordinanze Comunali attinenti la materia oggetto di segnalazione
In materia di amianto:

  • Legge 27/3/1992 n. 257
  • D.P.R. 8/8/1994
  • Decreto Ministero Sanità 6/9/1994