13.11.2012
Per quanto riguarda il ripristino della scuola “Quaquarelli”, sono state completate tutte le indagini conoscitive al fine di progettare non solo il rinforzo locale ma anche il miglioramento sismico. Si è partiti dallo scavo per verificare la consistenza delle fondazioni in più punti, si è proseguito con prove sulle murature in relazione a come si presentano variegate nella loro costruzione temporale, per concludere esaminando lo stato delle strutture lignee in particolare della copertura. Inoltre è stato necessario verificare lo stato di altre parti edilizie, tra cui i controsoffitti, che vengono coinvolte in modo sensibile durante un evento sismico. Analoghe prove sono in corso presso la scuola “Garagnani” alle Budrie.
Entro novembre, poi, arriveranno gli esiti delle prove di laboratorio per certificare i parametri sismici del sottosuolo e le caratteristiche di consistenza e resistenza delle murature che saranno alla base delle opere di miglioramento sismico. Successivamente il progetto dei lavori sarà presentato alla Regione per la necessaria approvazione.