Progetto “Nuovi spazi sicuri per i giovani: azioni integrate contro la marginalità e la devianza giovanile”, promosso in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna per sensibilizzare e coinvolgere la comunità sul tema della sicurezza urbana

 

 

Registrazione video dell’incontro online “Soffrire in adolescenza. È Normale? Fino a che punto?” (18 maggio 2023)
incontro rivolto ad educatori e genitori con figli adolescenti, con l’intervento di Stefano Ropa Esposti, counselor, formatore, operatore di sportello presso istituti superiori

Slide dell’incontro “Soffrire in adolescenza. È Normale? Fino a che punto?” 

Registrazione video dell’incontro online “Le dipendenze sane e quelle meno. La gestione del dolore e della rabbia tra gli adolescenti” (27 giugno 2023)
incontro rivolto ad educatori e genitori con figli adolescenti, con l’intervento di Stefano Ropa Esposti, counselor, formatore, operatore di sportello presso istituti superiori

Slide dell’incontro “Le dipendenze sane e quelle meno. La gestione del dolore e della rabbia tra gli adolescenti” 

 

Servizi per le famiglie

“Casa Isora” è un servizio pubblico gratuito, gestito da Asp Seneca, per sostenere il benessere delle famiglie. Svolge attività di informazione, promozione, supporto per le famiglie che risiedono nei comuni di Anzola dell’Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese.

Punto Connessi: presso il Centro per le famiglie “Casa Isora”, in via Matteotti 2, è attivo uno sportello d’ascolto educativo rivolto sia a ragazze e ragazzi, sia agli adulti, dove è possibile confrontarsi con educatori ed educatrici.
L’accesso è libero e gratuito, ogni mercoledì, dalle 16 alle 19. Il servizio resterà aperto fino al 26 luglio 2023, sarà chiuso nel mese di agosto e riaprirà mercoledì 6 settembre.
Per informazioni: tel. 353.4284238, puntoconnessi@gmail.com

“L’ira del té… un’ora per me”: un’occasione per confrontarsi con altri padri e madri sui temi che l’adolescenza porta nella famiglia, uno spazio per discutere di vecchi e nuovi problemi insieme a professionisti di Spazio Giovani e del Servizio Loop dell’Ausl di Bologna.
Un gruppo aperto, nel quale si parla di cambiamento, corpo, regole, amici, scuola, regole, relazioni, comportamenti a rischio, sessualità e sostanze, social e tanto altro ancora.
Gli incontri sono gratuiti, aperti a tutti e si svolgono mensilmente, presso “Casa Isora” in via Matteotti 2, il primo martedì del mese dalle 17 alle 19 (tranne agosto e settembre).
È gradita l’iscrizione mandando una mail a barbara.leonardi@ausl.bologna.it oppure milena.bregoli@ausl.bologna.it