Il cittadino che riceve un avviso di accertamento che ritenga infondato può proporre ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale entro 60 giorni dalla data di notifica dell’avviso e trasmetterlo al Comune. Se il Comune ritiene che i presupposti del ricorso non siano tali da intaccare le motivazione e i criteri sui quali si è fondato l’emissione dell’avviso, si costituisce in giudizio tramite il deposito presso la segreteria della Commissione delle controdeduzioni, esponendo le proprie difese e prendendo posizione sui motivi dedotti dal ricorrente con indicazione delle prove di cui intende valersi.

Il termine per la costituzione in giudizio del Comune è di 60 giorni dal giorno in cui il ricorso è stato notificato, consegnato o ricevuto a mezzo del servizio postale. Tale termine tuttavia non è perentorio, essendo comunque possibile per entrambe le parti depositare memorie illustrative fino a 10 giorni liberi prima della trattazione della controversia.

Successivamente la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale provvede a fissare il giorno dell’udienza inviando alle parti un avviso per la trattazione della controversia. In seguito la Commissione emette una sentenza che è appellabile in secondo grado innanzi alla Commissione Tributaria Regionale. Contro la sentenza di quest’ultima è previsto il ricorso alla Corte di Cassazione in terzo grado.

La presentazione del ricorso non sospende il pagamento dell’avviso di accertamento notificato; tuttavia se il contribuente ritiene che dall’avviso impugnato possa derivargli un danno grave ed irreparabile può chiedere alla Commissione Tributaria Provinciale la sospensione dell’esecuzione dell’atto stesso con istanza motivata proposta nel ricorso o con atto separato che deve essere notificato al Comune e depositato nella segreteria della Commissione.

Termine di conclusione del procedimento: 90 giorni dalla presentazione dell’istanza

Responsabile del procedimento: Daniela Tubertini, tel. 051.6812941, daniela.tubertini@comunpersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: Alessandra Biagini, tel. 051.6812730, alessandra.biagini@comunepersiceto.it

Procedimenti correlati: Accertamento Ici/Imu

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni:
Servizio Entrate e Tributi
Telefono: 051.6812940
fax: 051 6812914
e-mail: tributi@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi: D.Lgs. n. 546/1992