“7ª Sagra di Re Bertoldo”


a cura dell’Associazione Carnevale Persiceto in collaborazione col Comune Persiceto

Dal 15/06/2018
Al 17/06/2018
Dove
PIazza Garibaldi
Orario

Venerdì ore 18

sabato e domenica ore 12 e 18

Per informazioni
Tel:
3470557676


http://www.carnevalepersiceto.it

Aggiungi l’evento al calendario

vCal



iCal

Sagre e Feste

 

venerdì 15 giugno
ore 19 – Apertura stand gastronomico
ore 20.30 – spettacolo di ballo e intrattenimento a cura della scuola Ritmo Danza

sabato 16 giugno
ore 17.30 – Carnevale degli animali sonori, laboratorio creativo per la realizzazione di un animale sonoro utilizzando materiali riciclati a cura di Cristina e Silvia. Seguirà parata degli animali sonori
ore 19 – Apertura stand gastronomico
ore 21.00 – musica live French and Firebirds, 50’s rock and roll & rockabilly

domenica 17 giugno
ore 12 – Apertura stand gastronomico
ore 18.00 – Bertoldj, dall’aperitivo alla conclusione della sagra musica in piazza a cura dei dj delle società carnevalesche
ore 19 – Apertura stand gastronomico

Per tutte le giornate della sagra, presso la sala mostre di Palazzo SS. Salvatore, sarà allestita una mostra fotografica sul Carnevale 2018 a cura del Circolo Fotografico Il Palazzaccio.

Menù
Primi piatti
Gramigna di Cacasenno (alla salsiccia)
Tortelloni della Regina (burro e salvia)
Tortelloni di Bertoldo (con rape rosse)
Tortelloni alla Re Alboino (al ragù)
Tortellini della tradizione persicetana (in brodo)
Tortellini blasfemi della Corte di Castagnolo (alla panna)

Secondi piatti
Lo scettro di Re Bertoldo (stinco di maiale con purè)
La merenda di Bertoldino (tagliere di salumi con crescente)
Pollo di Sier Cerfoglio (pollo alla diavola con verdure)
Grigliata della Marcolfa (grigliata di carne)
Salsiccia alla Re Alboino (salsiccia con patate fritte)
Capocollo di Sua Maestà (capocollo con patate fritte)
Costoline della Corte del Re (costoline di maiale con patate fritte)
Friggione di Fra Cipolla (friggione)
Tesori di Re Bertoldo (fagioli)
Patate della Regina Magonia (patate fritte)

Dolci
Torta dei campi allagati (torta di riso)
La ciambella di Via Cretini (pinza bolognese)
L’altro vanto della Corte del Re (torta tenerina)
Gioielli di Bertoldino (profiteroles)