“Festival delle religioni: vie d’incontro”


promosso da Comune di San Giovanni in Persiceto e Centro Missionario Persicetano in collaborazione con diverse associazioni locali

Dal 04/10/2018
Al 07/10/2018
Dove
centro storico
Orario

vedi programma

Aggiungi l’evento al calendario

vCal



iCal

Sagre e Feste

Ingresso libero, ad eccezione della visita guidata a Bologna

La religione in famiglia: i figli e le figlie seguono ancora i padri?

Giovedì 4 ottobre
ore 21, Teatro comunale, corso Italia 72
“Evoluzione della famiglia nella società”
Marco Tibaldi, Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna

Venerdì 5 ottobre
ore 21, Teatro comunale, corso Italia 72
“La famiglia nell’Islam”
Massimo Campanini, orientalista – Università di Trento

Sabato 6 ottobre
ore 9, Teatro comunale, corso Italia 72
Vez e raga a confronto su famiglia e religione”
Marco Tibaldi, Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bologna
Yassine Lafram, presidente nazionale Unione Comunità Islamiche d’Italia
insieme ai giovani Clelia Bonfiglioli e Islam Said dialogano con gli studenti degli istituti superiori “Archimede” e “Malpighi”

ore 16.30, Museo d’Arte Sacra, piazza del Popolo 22
“Gioca-Museo”
percorso ludico per bambini dai 5 anni in su a cura di Miriam Forni (ingresso gratuito)

ore 18, Sala consiliare del Municipio, corso Italia 70
“Vivere la fede a San Giovanni in Persiceto”
Tavola rotonda con i cittadini rappresentanti le comunità religiose locali
modera Gian Pietro Basello, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”

ore 21, Teatro Comunale, corso Italia 72
“Genitori e religione: quale fede raccontare ai figli?”
Saluto del Sindaco Lorenzo Pellegatti e dell’Assessore alla cultura Maura Pagnoni
Kamel Layachi, Imam delle comunità islamiche del Veneto
Don Fabrizio Mandreoli, docente di Teologia fondamentale e sacramentaria presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna
Rav Alberto Sermoneta, Rabbino capo di Bologna
modera Francesco Paolo Monaco, docente di religione e facilitatore
Saluto dell’Arcivescovo metropolita di Bologna Mons. Matteo Maria Zuppi

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione agli incontri valido sia per la formazione obbligatoria dei docenti (Direttiva ministeriale 170/2016 – art. 1 comma 5) sia per l’eventuale riconoscimento di crediti formativi agli studenti.

Domenica 7 ottobre
piazza del Popolo
Associazioni in piazza
dalle ore 18, apertura stand
Al Hidaya
Centro Famiglia
Centro Missionario Persicetano
Cheburashka
Comunità Baha’i

ore 19, cena multietnica a cura dell’Associazione Carnevale Persiceto
ore 21, spettacolo musicale a cura dell’associazione “Leonard Bernstein”

Domenica 14 ottobre
Bologna, ore 15
“Alla scoperta della Bologna ebraica: Cimitero, Memoriale, Antico ghetto, Museo ebraico
lezione itinerante di Rav Alberto Sermoneta e guida di Cesare Barbieri
con servizio navetta da via Marconi angolo Ugo Bassi € 5,00 (prenotazione obbligatoria, tel. 051.232066)

4 – 14 ottobre
“La comunità musulmana a Bologna”
mostra fotografica di Andrea Brintazzoli, allestita nel portico interno del Palazzo comunale