Categoria: Comunicato stampa

Persiceto festeggia il 25 aprile

Giovedì 25 aprile ricorre il 79° anniversario della Liberazione italiana e il 76° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione; il Comune di San Giovanni in Persiceto oltre alla commemorazione ufficiale che si terrà nella mattinata propone varie iniziative durante la settimana.

Guglielmo Marconi compie 150 anni

Per ricordare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, sabato 13 aprile alle ore 18 al Teatro Comunale si terrà “Onde e salti: da Marconi alle tecnologie quantistiche”, evento della rassegna Ri(e)voluzioni, promosso da Alma Mater Studiorum Università di Bologna in collaborazione con il Comune di Persiceto. Per l’occasione, dalle ore 15 sarà inoltre […]

Una firma per sostenere il Carnevale storico di Persiceto all’Unesco

A partire da sabato 13 aprile presso l’Urp del Comune di Persiceto e lo Iat-R (ufficio Informazione e accoglienza turistica – Reservation) sarà possibile firmare il proprio consenso libero e informato per sostenere l’iscrizione del Carnevale storico persicetano alla lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale Unesco.

La pittura dell’Ottocento a Persiceto tra storia e costume

Anticipata da alcuni appuntamenti che hanno preso avvio a gennaio scorso, il comune di Persiceto propone a primavera una ricca rassegna di eventi nell’ambito della mostra diffusa “La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915” dedicata all’arte felsinea dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra, ideata e coordinata dal Settore Musei Civici Bologna attraverso il Museo civico del Risorgimento, a cura di Roberto Martorelli e Isabella Stancari. Sabato 6 aprile si terrà l’apertura ufficiale delle sedi espositive persicetane.

La pittura a Bologna nel lungo Ottocento 1796-1815

Anticipata da un ricco palinsesto di attività che ha preso avvio nel dicembre scorso, la primavera della stagione espositiva a Bologna apre al pubblico dal 21 marzo al 30 giugno 2024 con l’ampia rassegna espositiva diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915 dedicata alla pittura felsinea dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra, ideata e coordinata dal Settore Musei Civici Bologna attraverso il Museo civico del Risorgimento, a cura di Roberto Martorelli e Isabella Stancari.

Memoria e legalità a Persiceto

In occasione della 29a Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo) il Comune di Persiceto organizza un Consiglio Comunale aperto con la partecipazione di Valeria Scafetta, giornalista e autrice del libro “Donne e antimafia”, e il magistrato Stefano Dambruoso.

A teatro con Giampaolo Morelli e Natalino Balasso

Nell’ambito della stagione teatrale TTTXTE – “Storie quasi assurde”, martedì 19 marzo alle ore 21 al Teatro Fanin di Persiceto si terrà lo spettacolo “Scomode verità e 3 storie vere” con Giampaolo Morelli; venerdì 22 marzo seguirà “Balasso fa Ruzante” con Natalino Balasso.

Vai ad inizio pagina