Categoria: Comunicato stampa

“Vieni a conoscere il nuovo spazio giovani Bunker”

Un pomeriggio insieme per scoprire il nuovo spazio giovani di San Matteo della Decima: l’appuntamento è per venerdì 15 marzo dalle ore 16 alle 18 presso lo Spazio Bunker, in via Sicilia 1/c, un luogo di ritrovo per ragazze e ragazzi dai 12 anni aperto ogni venerdì pomeriggio. Per l’occasione ci saranno nuovi giochi da scoprire e una gustosa merenda per tutti. L’ingresso è libero.

Novità per la sanità a Persiceto

San Giovanni in Persiceto: una nuova TAC per l’ospedale, ristrutturazione del Poliambulatorio San Giovanni in Persiceto con un nuovo centro per la donazione di sangue, avvio del cantiere per la Casa della Comunità e l’Ospedale di Comunità nel Distretto di Pianura Ovest

L’Ocagiuliva vince la 150a edizione del Carnevale storico di Persiceto

A Persiceto si è svolta l’ultima giornata di Carnevale con le tanto attese premiazioni dei carri allegorici. Per la 150a edizione del Carnevale Storico persicetano prima classificata la società Ocagiuliva che, con il carro “Con la testa piena”, si aggiudica il gonfalone bianco della vittoria, seconda classificata la società Jolly&Maschere e terza classificata la società Mazzagatti. A Decima prima classificata la società Qui dal ’65 col carro “Ascoltare e ascolatrci”, seconda I Cinò e terza Macaria.

Persiceto: grande attesa per la seconda domenica di Carnevale

Il programma della 150a edizione del Carnevale storico di Persiceto prosegue con la seconda giornata di sfilata dei carri e lo spettacolo degli spilli previsti per domenica 11 febbraio a partire dalle ore 13.15. Sabato 10 febbraio alle ore 17.30 al teatro Comunale si terrà inoltre la premiazione della prima edizione del “Premio Internazionale della Satira e dell’Umorismo Bertoldo” mentre domenica 11 febbraio alle ore 10 si terrà invece la presentazione del libro “Dal villano al sovrano. La maschera di Bertoldo al Carnevale storico persicetano” di Enrico Papa e Wolfango.

Il Bilancio di previsione 2024

Il bilancio comunale 2024, approvato in Consiglio comunale il 31 gennaio, prevede 67.587.906,88 euro di entrate e altrettante uscite. Fra i punti salienti un consistente piano investimenti, una spesa corrente sostanzialmente invariata, nessun incremento delle tasse, aumento del sostegno alle famiglie e ai giovani in difficoltà e leggero aumento dei costi di alcuni servizi a domanda individuale.

Vai ad inizio pagina