La rassegna culturale “Estate in piazza” conclude il proprio programma con due imperdibili serate all’insegna della musica: questa settimana venerdì 6 settembre nel cortile del Palazzo Comunale il Quintetto Seikilos si esibirà nel concerto dal vivo “Suggestive atmosfere tra archi e pianoforte”. Venerdì 13 settembre seguirà l’appuntamento conclusivo con la divertente lezione-spettacolo “Tu mi fai girar la testa”.
A Persiceto "Estate in piazza" continua all'insegna della musica

 

Dopo la conclusione della programmazione cinematografica, la rassegna culturale “Estate in piazza”, promossa dal Comune di Persiceto, continua ad animare le serate estive a Persiceto con le ultime due proposte musicali, in collaborazione con l’Associazione musicale Leonard Bernstein.

Venerdì 6 settembre alle ore 21 il cortile del Palazzo Comunale ospiterà “Suggestive atmosfere tra archi e pianoforte”: il Quintetto Seikilos si esibirà in una performance dal vivo che comprenderà musiche di Respighi, Martucci, Dvorak, Shostakovich. Il gruppo – composto da Roberta Belluomini (pianoforte), Willy Amadori e Benedetta Bonfiglioli (violino), Laura Muratori (viola) e Cecilia Amadori (violoncello) – passerà in rassegna tutto il repertorio musicale che ha caratterizzato il passaggio tra il XIX e il XX secolo, portando ad uno scenario musicale completamente nuovo. La proposta dei brani esalterà il contrasto tra le suggestioni e i colori della scuola russa – partendo da Dvorak fino al secondo dopoguerra descritto da Shostakovich – con i paesaggi romani raccontati da Respighi e la costiera amalfitana rappresentata dal napoletano Martucci.

La rassegna chiuderà in bellezza venerdì 13 settembre, sempre nel cortile del Palazzo Comunale, con “Tu mi fai girar la testa”, accattivante lezione-spettacolo con la voce narrante di Vito Contento e i brani della band Italian Jukebox, .

Tutti gli appuntamenti di “Estate in piazza” si tengono alle ore 21 e sono ad ingresso gratuito.

05.09.2019
Ufficio Stampa