Con 120 espositori e più di 60mila visitatori, la Fiera d’Autunno di San Giovanni in Persiceto rappresenta una delle manifestazioni aperte al pubblico più importanti dell’intera area metropolitana. Una quattro giorni che anche quest’anno, dal 19 al 22 settembre prossimi, si presenta con un’offerta ricchissima di animazioni, spettacoli, aree commerciali e gastronomiche. Per queste ragioni, Confcommercio Ascom Bologna ha deciso di affiancare la Fiera d’Autunno, coinvolgendo le imprese associate del territorio e concordando con gli organizzatori condizioni riservate particolarmente vantaggiose per tutte le attività commerciali e di servizio aderenti all’Associazione e intenzionate a partecipare alla fiera.
È tempo di Fiera d'Autunno

 

“Siamo felici di presentare nella sede di Confcommercio Ascom la nuova edizioneuna delle manifestazioni più attese di San Giovanni in Persiceto. Ricordiamo che la fiera affonda le sue origini nel tardo Medioevo segnando il passaggio tra l’estate e l’autunno.  Saranno come sempre 4 giorni pieni di spettacoli nelle principali strade e piazze della città che vedranno anche le attività commerciali vere protagoniste.  I negozi del centro storico saranno infatti aperti fino a tardi e saranno coinvolti nella Caccia all’intruso, un gioco a premi organizzato da Ascom. La presenza ed il contributo dei nostri associati alla manifestazione di San Giovanni confermano il ruolo fondamentale dei negozi di prossimità che contribuiscono a rendere migliore la qualità della vita e fungono da insostituibile presidio sociale sul territorio” spiega Lina Galati Rando, vicepresidente di Confcommercio Ascom Bologna.

“Per il secondo anno – dichiarano Lorenzo Pellegatti e Alessandro Bracciani, sindaco e assessore allo sviluppo economico del Comune di Persiceto – la Fiera d’Autunno verrà riproposta nella modalità sperimentata con successo nel 2018: l’organizzazione degli spettacoli e dell’area commerciale è stata affidata tramite bando pubblico, pur mantenendo la preziosa collaborazione con Pro Loco, la rete dei commercianti e delle associazioni locali. Negli ultimi anni abbiamo dedicato particolari attenzioni ed energie per migliorare la qualità degli eventi di piazza, in particolare questa fiera, che ha una lunga tradizione e continua ad essere uno degli eventi di maggior richiamo per il nostro territorio. Il ricco programma e le tante adesioni confermano che Persiceto è considerata una piazza importante per attività e operatori commerciali che non perdono occasioni come questa per farsi conoscere dal grande pubblico”.

“La Fiera d’autunno, anche quest’anno, si iscrive di diritto tra le manifestazioni aperte al pubblico più importanti non soltanto di San Giovanni in Persiceto e dell’Unione Terre d’Acqua, ma dell’intera area metropolitana – sottolinea Fabio Minichino, presidente di Confcommercio Ascom San Giovanni in Persiceto – Inoltre, il dialogo costante tra la nostra Associazione e gli organizzatori ha dato frutti importanti, confermando anche per il 2019 condizioni riservate particolarmente vantaggiose (compresa la gratuità della quota di iscrizione) a tutte le imprese aderenti alla Confcommercio Ascom locale. Infine, le attività commerciali e di servizio che vorranno esporre all’esterno del proprio negozio potranno farlo gratuitamente, grazie anche alla preziosa collaborazione della Pro Loco di San Giovanni in Persiceto”.

“Come Delphi International abbiamo cercato di portare la nostra esperienza di organizzatori di eventi in una manifestazione consolidata e con un ampio seguito. In particolare abbiamo puntato sul fattore qualità in relazione a tanti aspetti della fiera: dall’area gastronomica, agli spettacoli, dove abbiamo coinvolto artisti di primo piano, oltre a predisporre un innovativo impianto di luci su corso Italia che fornirà un forte impatto visivo. A questo abbiamo aggiunto una campagna di comunicazione integrata composta, da un lato, dal coinvolgimento dei media tradizionali, delle radio e delle tv, anche grazie alla partnership con Radio Bruno, dall’altro realizzando un sito dedicato alla Fiera d’Autunno e attivando i canali social per un maggior coinvolgimento del pubblico e per promuovere i singoli eventi all’interno della Fiera”, spiega Riccardo Cavicchi, direttore generale di Delphi International Srl.

“Proloco, come già fatto l’anno scorso, per la fiera d autunno ha voluto ribadire la centralità della rete del negozio di vicinato anche durante i giorni della fiera, infatti viene data la possibilità a tutti i negozianti che si trovano nelle aree interessate dal percorso fieristico di uscire gratuitamente davanti alle proprie attività con gazebo di vendita o anche semplicemente di promozione al di fuori dei propri negozi” conclude Giorgia Forni, presidente di Pro Loco San Giovanni in Persiceto.

Per conoscere in dettaglio tutti gli appuntamenti di questa edizione è possibile consultare qui il programma completo.

 

14.09.2019
Ufficio Stampa