Nel weekend dall’8 al 9 giugno a Persiceto sono in programma diversi appuntamenti: spettacoli, incontri e mostre nella cornice del Chiostro di San Francesco, la Sagra di Re Bertoldo, conferenze, escursioni all’aria aperta e altro ancora.
Eventi a Persiceto, cosa fare nel weekend dall'8 al 9 giugno

 

Sabato 8 giugno alle ore 9.30 presso la Sala consiliare del Municipio (corso Italia 70) è in programma l’incontro pubblico “Un nuovo modo di costruire“, organizzato Comune di Persiceto e Unione Terred’acqua nell’ambito del Patto dei Sindaci per l’Energia Sostenibile; i cittadini sono invitati a partecipare per confrontarsi con gli esperti e apprendere nuove informazioni su edilizia sostenibile per case più confortevoli, risparmio energetico e tutela ambientale. Per partecipare scrivere all’indirizzo e-mail .

Alle ore 15, dal parcheggio dei pioppi tra via Grignani e via Carletto a Castelfranco Emilia, partirà l’escursione naturalistica “Zone umide, bonifiche e tutela delle risorse idriche“, che prevede visita guidata al grande complesso di bacini dell’Oasi Manzolino-Tivoli in occasione della Settimana della bonifica; l’evento è organizzato da Sustenia srl in collaborazione con Consorzio della Bonifica Burana nell’ambito delle attività naturalistico-didattiche “Natura di pianura”.
Alle ore 15.30, in piazza del Popolo, si terrà l’inaugurazione della statua dedicata al gatto Gino realizzata dallo scultore Claudio Nicoli; alle ore 16.15 nel Chiostro di San Francesco seguirà la presentazione del libro “Alla corte di Re Gino”, curato da Raffella Scagliarini e Arnalda Parmeggiani e alle ore 16.30, nell’attigua Sala dell’Affresco  verrà inaugurata la mostra “Gatti a regola d’arte”, con opere d’arte a tema felino, che rimarrà aperta ad ingresso libero fino a lunedì 24 giugno con orari e giorni variabili. Durante la giornata, inoltre, numerosi negozi del centro storico esporranno in vetrina foto di Denis e Marianna Zeppieri dedicate a Re Gino.
Alle ore 19 presso il Teatro Comunale (corso Italia 72), andrà in sena “In-Seme: Una serata a Teatro” a cura della compagnia Teatro delle Temperie nell’ambito del progetto “In-Seme” in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Ufficio di Piano Pianura Ovest, Unione “Terre d’Acqua”, comuni di Persiceto e di Crevalcore e Circolo Arci Accatà. L’evento prevede due spettacoli in successione: “Il circo capovolto” (alle ore 19) e “Come se” (alle ore 20.30): il primo affronterà il modo di vivere e le vicissitudini delle etnie rom all’interno dell’Europa di due epoche diverse attraverso due storie parallele ma strettamente intrecciate, quella di Branko e quella di suo nonno Nap’apò; il secondo consisterà nella restituzione finale del laboratorio teatrale “In-Seme 2019”, condotto da Alessia Raimondi.

Sabato 8 e domenica 9 giugno in piazza Garibaldi si svolgerà l’8ª edizione della “Sagra di Re Bertoldo“, organizzata da Associazione Carnevale Persiceto in collaborazione con il Comune e dedicata al re del Carnevale Storico Persicetano: lo stand gastronomico proporrà antiche pietanze d’ispirazione medievale e la piazza sarà animata da spettacoli e giochi per bambini. La sagra proseguirà anche il prossimo weekend, da venerdì 14 a domenica 16 giugno. Durante i giorni di svolgimento della festa per l’occasione dalle ore 19 presso la Sala Mostra di Palazzo San Salvatore (piazza Giuseppe Garibaldi 7) sarà allestita la mostra fotografica “Lo Spillo di Re Bertoldo”, con le immagini del Circolo Fotografico Il Palazzaccio sul Carnevale Storico di Persiceto.

Domenica 9 giugno alle ore 21, presso il Chiostro di San Francesco, appuntamento con “Commercianti alla ribalta“, incontro sulle antiche botteghe di Persiceto con letture teatrali tratte dal libro “Storie di vita e di bottega” di Maurizio Garuti, interventi di alcuni bottegai storici persicetani e performance degli attori Paola Ballanti e Saverio Mazzoni. Ingresso libero.

07.06.2019
Ufficio Stampa