Azioni sul documento

Bimbi in festa a Borgata Città per la scuola “Quaquarelli”

comunicato stampa

Sabato 31 agosto dalle ore 19.30 nella piazza di Borgata Città (località di San Giovanni in Persiceto) si terrà una grande festa per grandi e bambini con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare attrezzature multimediali per le classi della scuola primaria “Quaquarelli”. Cena, balli, spettacoli e tanto altro a cura del comitato “Tvb Quaquarelli”.

Bimbi in festa a Borgata Città per la scuola "Quaquarelli"

classe 5ª D, scuola primaria “Quaquarelli, anno scolastico 2012/2013




29/08/2013

Sabato 31 agosto nella piazza di Borgata Città il comitato “Tvb Quaquarelli” organizza una grande festa – col patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto – per raccogliere fondi a favore degli alunni della scuola primaria “Quaquarelli”, in attesa di ripristino dopo il terremoto di maggio 2012. Il ricavato della serata sarà utilizzato per acquistare, su indicazione della commissione insegnanti, lavagne multimediali e materiale didattico. “Con i fondi raccolti dall’inizio di quest’anno – spiegano gli organizzatori – è stato possibile trasformare dieci delle classi ospitate nei moduli temporanei in aule multimediali. Dal prossimo 16 settembre (ndr: primo giorno di scuola) ognuna di queste classi disporrà di una lavagna multimediale, un proiettore, un notebook, casse amplificate e software aggiornato. È stato anche finanziato un corso di approfondimento per le insegnanti. Se anche la festa del 31 agosto avrà successo come le passate iniziative contiamo di acquistare le stesse attrezzature anche per altre classi”.

La festa di sabato 31 agosto si aprirà alle 19.30 con una tavolata in piazza e dalle 21.30 inizieranno gli intrattenimenti per grandi e bambini, tra cui: animazione con la suola di danza “Il mondo del ballo”, lotteria a premi, spettacolo di burattini, spazio “Che delizia di mamma” e spettacolo “Giulio Coniglio e la nave pirata” a cura di Matta e Fely.
“L’iniziativa è alla sua seconda edizione – racconta il sindaco Renato Mazzuca – ma non è l’unica. Da quando c’è stato il terremoto il comitato Tvb Quaquarelli non ha mai smesso di impegnarsi per raccogliere fondi utili sia al miglioramento dell’edificio storico della Quaquarelli, una volta che sarà ripristinata l’agibilità, sia per fornire nuovi materiali didattici agli alunni attualmente ospitati nei moduli scolastici temporanei. È davvero bello – aggiunge il sindaco – vedere quanto grandi e piccoli abbiano a cuore la loro scuola. A questo proposito, segnalo con piacere anche una poesia scritta dai ragazzi della classe 5ª D, che tra poche settimane incominceranno un nuovo ciclo nella scuola secondaria”.

Prenotazioni per la cena: tel. 333.6883134 o 348.74.83.195. Contributo: adulti € 20,00 – bambini (3-12 anni) € 10,00

29.08.2013
Ufficio stampa

Segue il testo della poesia.

_______________________

Cara scuola Quaquarelli…

In Piazza Carducci c’è una vecchia signora
silenziosa, triste e sola:
è la scuola Quaquarelli
senza maestre, bambini e bidelli.

Tutti i bambini persicetani sono stati lì
a studiare ogni dì
l’alfabeto, le operazioni,
le tabelline e le congiunzioni.

È nata 103 anni fa
al tempo di Sua Maestà.
Ha resistito alla neve e al vento,
alla guerra e al bombardamento.

Ma il 29 maggio…

… c’è stato un gran boato
e la scuola ha tremato,
non di freddo, non di paura,
ma per una forza oscura.

Una crepa qua, una crepa là
e non c’è più l’agibilità.
Deve essere riparata
e ogni ferita curata.

Dei ragazzi senza cuore e senza testa
sono entrati da una finestra
e l’hanno devastata.
Povera scuola maltrattata!

Cara scuola Quaquarelli,
ti auguriamo altri cent’anni belli.
Che tu possa presto ospitare
tanti bambini desiderosi di imparare.

La classe 5ª D
in partenza per le medie

Ultima modifica
29/08/2013 16:19