Azioni sul documento

Partecipa al risparmio energetico

comunicato stampa

Martedì 9 luglio alle ore 18, nella Sala del Consiglio Comunale di San Giovanni in Persiceto si terrà un incontro per informare i cittadini sulla recente sottoscrizione del “Patto dei sindaci” e sul progetto partecipato che l’Unione Terred’acqua intende attivare dall’autunno insieme ai cittadini per la definizione dei progetti da inserire nel “Piano di Azione per l’Energia Sostenibile”. Per l’occasione verranno date informazioni anche sul nuovo sistema di incentivazione ministeriale “Conto termico” che ha lo scopo di promuovere interventi per l’efficienza energetica degli edifici e per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Partecipa al risparmio energetico

Un momento della firma del “Patto dei sindaci” avvenuta il 19 giugno 2013




03/07/2013

La serata ha come obiettivo quello di informare i cittadini sull’impegno assunto dalle Amministrazioni dei Comuni di Terred’acqua con la sottoscrizione del “Patto dei Sindaci” (il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori: i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020) e di avviare un percorso di partecipazione attiva dei cittadini volto a definire progetti che potranno essere inseriti nei “Piani di Azione per l’Energia Sostenibile” che i Comuni di Terred’acqua dovranno definire nei prossimi mesi.

L’incontro sarà l’occasione per cominciare a delineare alcune tematiche di confronto cui dare seguito con un percorso partecipato fra Comuni e cittadini a partire dal prossimo autunno ma anche per approfondire argomenti specifici come il “Conto termico”, il nuovo sistema incentivante istituito con il Decreto ministeriale del 28/12/12, che ha lo scopo di promuovere interventi per l’efficienza energetica degli edifici e per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il “Conto termico” mette a disposizione 200 milioni di euro per gli interventi realizzati o da realizzare dalle amministrazioni pubbliche e 700 milioni di euro per quelli realizzati dai privati (persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario). Tra gli interventi contemplati: coibentazioni, sostituzione serramenti, installazione schermature solari, caldaie a condensazione, pompe di calore, stufe e camini a biomassa, impianti solari termici e “solar cooling” e ancora certificazione energetica e diagnosi.

Il programma della serata prevede l’ apertura dei lavori alle ore 18 presso la sala del Consiglio del Comune di San Giovanni in Persiceto e il saluto di Renato Mazzuca, presidente dell’Unione Terred’acqua; seguiranno Andrea Morisi, assessore alla sostenibilità ambientale del Comune di Persiceto, che parlerà del “Patto dei Sindaci dell’Unione”, Franco Govoni, Energy Manager del Comune di Persiceto, che presenterà “Il percorso preliminare alla redazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile”, Alessandro Rossi di “Anci Emilia Romagna” che approfondirà il tema “Politiche energetiche Locali” e Gabriele Andreoli di “Aess – Agenzia per L’Energia di Modena” che illustrerà i dettagli del progetto “Conto Termico”. Per le ore 20 è previsto il dibattito e le conclusioni finali.

Ufficio stampa, Lorenza Govoni, tel. 051.6812795

Ultima modifica
08/07/2013 12:29