Azioni sul documento

Bambini al cinema con “Schermi&Lavagne”

Comunicato stampa

Sbarca anche a Persiceto la prestigiosa rassegna di cinema per bambini “Schermi&Lavagne”: domenica 12 gennaio alle ore 16 al Teatro Comunale si terrà la proiezione di “Arietty” e a seguire in Biblioteca Ragazzi un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Seguirà domenica 16 febbraio “Zarafa – le avventure della giraffa giramondo”. Ingresso gratuito con laboratori su prenotazione.

Bambini al cinema con “Schermi&Lavagne”

La locandina del film “Arietty”




07/01/2014

Prosegue a Persiceto la rassegna cinematografica per bambini “Schermi&Lavagne” ideata e promossa dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con l’associazione Paper Moon. I bambini potranno assistere alle proiezioni di “Arietty” (12 gennaio) e “Zarafa, le avventure della giraffa giramondo” (16 febbraio) e poi potranno partecipare a laboratori e letture animate a tema.

Domenica 12 gennaio alle ore 16 al teatro comunale, corso Italia 72, si terrà la proiezione di “Arietty”, film d’animazione di Hiromasa Yonebayashi, prodotto nel 2010 dallo Studio Ghibli, tratto dalla serie di racconti fantasy per ragazzi “Gli Sgraffignoli” (The Borrowers) dell’autrice inglese Mary Norton. La storia è ambientata a Koganei, una città alla periferia ovest diTokyo. Arrietty ha ormai 14 anni ma non è una ragazzina normale: è infatti un esserino alto non più di dieci centimetri e appartiene alla razza degli “sgraffignoli”, vive con la sua famiglia composta da sua madre Homily e dal padre Pod sotto il pavimento di una grande casa di campagna, dove i “grandi” umani sono inconsapevoli della loro presenza. La famiglia di Arrietty si nutre degli scarti degli umani ed è solita “prendere in prestito” gli oggetti d’uso comune lasciati in giro o dimenticati, che quindi “spariscono” misteriosamente, per poi essere riutilizzati in modo creativo dagli “sgraffignoli” nella loro vita di tutti i giorni. La vita della ragazza cambia però improvvisamente quando nella grande casa viene ad abitare Shō, un ragazzo della sua stessa età, che deve trascorrere un periodo di assoluto riposo prima di un’importante operazione chirurgica a cui deve sottoporsi.

Alle ore 17.30, alla Biblioteca ragazzi “G.C.Croce”, con ingresso da parco Pettazzoni, seguirà il Laboratorio “Ma che strani oggetti!” a cura degli animatori della Cineteca di Bologna. Attività per massimo 25 bambini dai 6 ai 10 anni, prenotazione telefonica obbligatoria: Urp del Comune di Persiceto, n. verde 800.069678. L’ingresso, sia per la proiezione che per il laboratorio, è gratuita. Prossimo appuntamento: domenica 16 febbraio, alle ore 16 con “Zarafa – le avventure della giraffa giramondo” di Rémi Bezançon.

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

.

Ultima modifica
03/02/2014 11:35