Azioni sul documento

“La cucombra”, sagra del cocomero e del melone di Decima

comunicato stampa

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio il parco Sacenti della frazione di San Matteo della Decima ospiterà “La Cucombra”, la tradizionale sagra del cocomero e del melone “tipici” di Decima, con tanti stand gastronomici, spettacoli e giochi per bambini ad ingresso gratuito.


“La cucombra”, sagra del cocomero e del melone di Decima

“La cucombra”




02/07/2014

Venerdì 4 luglio prende via l’edizione 2014 de “La Cucombra”, la tradizionale sagra del cocomero e del melone “tipici” di San Matteo della Decima, organizzata dall’associazione carnevalesca “Re Fagiolo di Castella” col patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto e con il contributo della Regione Emilia Romagna – Piano di azione ambientale “Un futuro sostenibile”. Fino a domenica 13 luglio al parco Sacenti di Decima, in via Togliatti, saranno allestiti vari stand gastronomici, dalla trattoria con tigelle, gnocchini, pesce e rane fritte, in funzione per tutta la durata della sagra, al ristorante e alla pizzeria, il bar, la birreria, la pesca e lo “stand della cocomera”, dove tutti i giorni si possono ordinare cocomeri e meloni a fette. Ogni giorno, dalle dalle 19.30, ristorante, pizzeria, la “Taverna del Volpone”, stand del cocomero, bar gelateria, birreria sono aperti insieme allo spazio ludico per bambini. Tutte le serate sono allietate da spettacoli vari quali gruppi di ballo, orchestre, gruppi musicali e spettacoli di magia.
La sagra è nata nel 1993 per valorizzare la produzione locale di cocomero e melone, che qui hanno un gusto speciale, allo stesso tempo più saporito e più dolce, in virtù del maggior potassio contenuto nel terreno. Il territorio di San Matteo della Decima, infatti, è l’unica zona d’Italia ad avere ottenuto per i propri cocomeri e meloni la dicitura di “prodotto tipico”. Da alcuni anni la Sagra del cocomero e del melone si può inoltre fregiare del bollino “Eco-sagra” dal momento che l’iniziativa aderisce al Piano di azione ambientale “Un futuro sostenibile” promosso dalla Regione Emilia Romagna per finanziare e favorire le manifestazioni più sostenibili dal punto di vista ambientale.

Ulteriori info sulla manifestazione.

“La Cucombra” – Programma ettagliato delle serate

Venerdì 4 Luglio
Ore 21.00, Texas Babies
Arena Spettacoli: spettacolo di musica Live

Sabato 5 Luglio
Ore 21.00 Esibizione di intaglio Artistico, stand cocomero di frutta e verdura
Ore 21.00 “Le Mistocchine” e a seguire spettacolo di danza orientale.
Arena Spettacoli: spettacolo teatrale dialettale

Domenica 6 Luglio
Ore 8.00, 34°Camminata del cocomero, camminata non competitiva organizzata dall’Unione Polisportiva di Decima: percorsi da 3, 7 e 11 km
Info e iscrizioni: tel. 051.6825217
Ore 21.00, “Cento per Cento danza”

Lunedì 7 Luglio
Ore 21.00, “I Burattini di Mattia”

Martedì 8 Luglio
Ore 21.00, “Anna Bezzi” e musica liscio dal vivo

Mercoledì 9 Luglio
Ore 21.30, “No Smocking” e musica dal vivo

Giovedì 10 Luglio
Ristorante con serata a tema: per prenotazioni 339.3067112
Ore 21.30, “Scuola Leonard Barnstein”

Venerdì 11 Luglio
Ore 21.00, Samara duo – Live music

Sabato 12 Luglio
Ore 21.00, Esibizione di Intaglio Artistico, Stand Cocomero di Frutta e Verdura
Ore 21.00, “Anna Bezzi” e Musica Liscio dal vivo

Domenica 13 Luglio
Ore 21.00, Maccio e Mary e Musica dal vivo

Ingresso gratuito. Il programma potrà subire variazioni.

Ultima modifica
02/07/2014 15:09