Azioni sul documento

Tanti appuntamenti al “Museo del Cielo e della Terra”

comunicato stampa

Venerdì 16 maggio alle ore 21 al planetario di Persiceto si terrà la conferenza “Alla scoperta dei pianeti del sistema solare”, domenica 18 maggio doppio appuntamento: alle 15.30 al Planetario si svolgerà il laboratorio “Piccoli astronauti: costruiamo un missile” e alla stessa ora ma al Laboratorio dell’insetto “Lettura animata sugli insetti”. Tutti i giovedì poi al FisicLab di via Guardia Nazionale prosegue inoltre il “Corso di fisica 2014” basato su esperimenti.




15/05/2014

Nell’ambito della attività promosse dal “Museo del Cielo e della Terra” tanti gli appuntamenti dei prossimi giorni. Si inizia venerdì 16 maggio alle ore 21, al Planetario di vicolo Baciadonne 1, con la conferenza “Alla scoperta dei pianeti del sistema solare” a cura di Marco Cattelan. Si prosegue poi domenica 18 maggio, con un doppio appuntamento per bambini: alle ore 15. 30 al Planetario si svolgerà il laboratorio “Piccoli astronauti: costruiamo un missile!”, attività per grandi e piccoli a cura di Giuseppe Pupillo con proiezione del cielo sulla cupola-schermo del Planetario e sempre alle ore 15.30, ma al Laboratorio dell’Insetto in via Marzocchi, si terrà una “Lettura animata sugli insetti”, per bambini dai 4 anni, a cura di Giada Martinelli. Biglietti: interi € 4.50 – ridotti € 3.00 (in caso di famiglie paga un solo bambino).
Prosegue poi il “Corso di fisica 2014” basato su esperimenti che si tiene tutti i giovedì alle ore 21 al Fisiclab in via Guardia nazionale 15. Il corso è destinato a tutti i ragazzi delle scuole (molti esperimenti che si eseguiranno, spesso nelle scuole vengono solo citati), ma anche a chi è desideroso di rivedere esperimenti e fenomeni studiati un tempo e ormai dimenticati. Per info e prenotazioni al corso è possibile telefonare allo 051827067.

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
16/05/2014 15:41