Azioni sul documento

Appuntamenti del weekend con la Natura

comunicato stampa

Sabato 25 ottobre alle ore 18 all’Area di Riequilibrio Ecologico “Bora” si terrà l’incontro “Il posto dell’uomo nella natura” a cura di Carlo Cencini e Francesco Corbetta. Domenica 26 ottobre alle ore 15.30 al Planetario si terrà lo spettacolo per bambini “Racconti di ponti e storielle di ombrelli” a cura di Lorenzo Bonazzi.

Appuntamenti del weekend con la Natura

Natura emiliana in autunno




24/10/2014

Nell’ambito del programma “Natura di pianura!”, un ricco ciclo di eventi e attività didattico-naturalistiche aperte a tutti promosso dagli enti convenzionati del Giapp (Gestione Integrata delle Aree Protette della Pianura), sabato 25 ottobre alle ore 18 nell’Area di Riequilibrio Ecologico “Bora” si terrà l’incontro “Il posto dell’uomo nella natura” a cura di Carlo Cencini e Francesco Corbetta e in collaborazione con l’Associazione Sostenibilità e Territorio “Antonino Morisi”. Si parlerà della nascita dell’ecologia, della natura come patrimonio e della biodiversità come risorsa. Per l’occasione verrà inoltre presentato il volume “Manuale del bravo conservatore. Saggi di ecologia applicata” (Edagricole 2013). Ritrovo presso la Casa della Natura in via Marzocchi, 16/a. Ingresso libero. Info: tel. 051.6871051, 340.8139087.

Il Museo del Cielo e della Terra e il Consorzio di Bonifica Burana propongono invece per domenica 26 ottobre “Racconti di ponti e storielle di ombrelli”, spettacolo per bambini dai 7 anni a cura di Lorenzo Bonazzi che si terrà alle ore 15.30 al Planetario di vicolo Baciadonne 1. La storia delle opere di bonifica della nostra regione sarà raccontata dal bizzarro custode del Museo dell’acqua e della bonifica. Aneddoti, curiosità e notizie storiche offriranno spunti di riflessione per conoscere come sia iniziata l’opera di bonifica delle nostre terre e come ancora oggi il ruolo dei consorzi di bonifica sia importante per la difesa e la gestione del territorio. A seguire “Il cielo delle nostre campagne e l’inquinamento luminoso” proiezione del cielo a cura di Marco Cattelan. Ingresso libero. Non è richiesta prenotazione, ingresso fino ad esaurimento posti (max 50 partecipanti). Info: tel. 051.827067.

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
24/10/2014 15:37