Azioni sul documento

“Vièt Nàm 2015, terra oltre il confine: Nord, Centro, Sud”

comunicato stampa

Martedì 19 aprile alle ore 21 nella Sala Balducci della Bocciofila Persicetana si terrà “Vièt Nàm 2015 terra oltre il confine: Nord, Centro, Sud”, quinto incontro del ciclo “Viaggi nel mondo”, proiezioni fotografiche in dissolvenza, sonorizzate e commentate, promosse dall’associazione “Bocciofila Persicetana Asd” e dal circolo Arci “Socrate Minezzi” col patrocinio del Comune. La serata sarà a cura del fotografo Sergio Vegetti. Ingresso libero.

“Vièt Nàm 2015, terra oltre il confine: Nord, Centro, Sud”

Una fotografia di Sergio vegetti




15/04/2016

In occasione del XXX anniversario di “Viaggi nel mondo”, ciclo di proiezioni fotografiche in dissolvenza, sonorizzate e commentate, il circolo arci “Socrate Minezzi” propone una nuova edizione di incontri che si terranno da marzo ad aprile alle ore 21 nella Sala Balducci della Bocciofila Persicetana (via Castelfranco 16/a) con ingresso gratuito.
Martedì 19 aprile, alle ore 21, si terrà la quinta serata del ciclo dal titolo “Vièt Nàm 2015, terra oltre il confine: Nord, Centro, Sud” a cura del fotografo Sergio Vegetti, bolognese che da molti anni coltiva l’ hobby della fotografia con particolare attenzione al “reportage di viaggio” e alla realtà delle minoranze etniche. Ha proiettato e commentato le sue opere in molti circoli culturali e fotografici del Centro e del Nord Italia. In 27 anni ha creato un archivio di 30.000 immagini inerenti a paesaggi, architettura, mestieri, volti, danze e riti di oltre 50 paesi di tutti i continenti.
“Il mio – dichiara Sergio Vegetti – è stato un ritorno in Vièt Nàm dopo ben 35 anni, dal primo viaggio del 1980. Oggi questo Paese è in pieno sviluppo con i suoi cento milioni di abitanti in prevalenza giovani ed inizia a fare concorrenza al colosso Cinese. Nel viaggio del 2015 in trenta giorni ho percorso tra il Nord il Centro e il Sud diverse migliaia di Km, oggi il Vièt Nam offre ai visitatori ogni genere di conforto logistico. Le cose più interessanti sono: i coloratissimi mercati, l’architettura religiosa antica, le tombe degli imperatori, i paesaggi grandiosi delle risaie di montagna, le minoranze etniche e l’immenso delta del fiume Mekong, che fanno da corollario per soddisfare il più esigente dei viaggiatori”.
Per informazioni: tel. 051.821576, iuri@iuriminezzi.com

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
15/04/2016 17:49