Azioni sul documento

Allenamente: incontri di ginnastica per la mente dedicati ai meno giovani

comunicato stampa

Prende il via a Persiceto “Allenamente… tra i Peschi d’argento”, un’iniziativa che comprende laboratori di ginnastica per la mente dedicati ai meno giovani, che si terranno dalle 14 alle 16.30 presso la sede “Peschi d’argento” e un ciclo di incontri con professionisti che si terranno dalle 16.30 alle 18 presso la Casa del Popolo.




10/05/2016

 

 

Doppio appuntamento con laboratori e incontri di ginnastica per la mente dedicata ai meno giovani: tutti i giovedì dalle ore 14 alle 16.30 presso la sede “Peschi d’argento”, in via Marconi 28, si terrà “Allenamente… tra i Peschi d’Argento”, laboratori ad ingresso gratuito con attività utili ad allenare la memoria.
Da giovedì 12 maggio, sempre sul tema della memoria, inizierà poi un ciclo di incontri con esperti che si terranno dalle 16.30 alle 18 presso la Casa del popolo, in via Guardia Nazionale 9: in programma approfondimenti su movimento, alimentazione, linee guida sanitarie, ginnastica mnemonica, postura e benessere psico-ficiso. Per partecipare al corso è necessario iscriversi telefonando allo 051.822408 (centro sociale “La stalla” – Mariella) o al 333.3621114/051.823111 (associazione “A piedi scalzi” – Fabio) e versando la quota di € 30 (comprensiva di assicurazione) o € 20 (se soci Auser, La stalla, Endas, Insieme per conoscere).
Le attività a sostegno della memoria per anziani sono promosse dalla Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Bologna (Ctss) in collaborazione con Ausl di Bologna, Cup 2000, Associazione “A piedi scalzi”, Associazione “Non perdiamo la testa”, Auser, Centro sociale “La stalla”, associazione “Insieme per Conoscere”, Piano di Zona Pianura Ovest.
Si ricorda inoltre che il servizio Sanitario regionale dell’Emilia Romagna nell’ambito delle attività di Auto Mutuo Aiuto dell’Area Metropolitana propone il gruppo “Aiutamoci”, rivolto ai familiari di persone con disagio psichico (per informazioni: Chiara 347.4404036, Cinzia 051.6813667) e il gruppo “L’altalena” rivolto ai familiari di bambini e ragazzi con disabilità cognitiva (per informazioni. Anna 335.6573422).

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
12/05/2016 21:41