Azioni sul documento

Festa della Pace a Persiceto

comunicato stampa

Lunedì 21 marzo si è svolta a Persiceto la manifestazione per la pace “Porte aperte… alla pace”: tantissimi bambini delle scuole primarie e delle scuole dell’infanzia persicetane si sono radunati in mattinata nella centrale piazza del Popolo cantando, sventolando aquiloni e leggendo brani sul tema della pace.

Festa della Pace a Persiceto

Un momento dell Festa della Pace a Persiceto




22/03/2016

Gli alunni delle scuole coinvolte, riunitisi in Piazza del Popolo hanno intonato canti, facendo sventolare aquiloni ed hanno letto brevi citazioni sul tema della pace. Fra i presenti i due dirigenti scolastici Mauro Borsarini dell’Istituto Comprensivo di San Giovanni in Persiceto e Daniela Nappa della Direzione Didattica di San Giovanni Persiceto oltre a tantissimi insegnanti, genitori e nonni.
La manifestazione si è conclusa con il canto finale “Lo scriverò nel vento” ed il lancio di palloncini che hanno portato nel cielo disegni di porte, realizzati dagli stessi alunni. A margine della festa gli alunni delle classi III e IV della scuola primaria “Quaquarelli” hanno incontrato, presso il Cine Teatro Fanin, la Dott.ssa Luciana Breggia, magistrato e autrice del libro “Il giudice alla rovescia” che ha approfondito con loro le tematiche del libro.
“Porte aperte… alla Pace” è stata promossa dalla Direzione Didattica di San Giovanni Persiceto sotto il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto e in collaborazione con la Scuola dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo di San Giovanni Persiceto, con il Comitato dei genitori “TVB Quaquarelli”, la Fondazione “Amici dei bimbi” ed il supporto logistico della società carnevalesca “Mazzagatti” e del Cine Teatro Fanin.

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

 

 

Ultima modifica
22/03/2016 15:42