Azioni sul documento

In ricordo di Gino Pellegrini: una mostra antologica e il catalogo

comunicati stampa

Sabato 21 gennaio alle ore 16.30 nella saletta proiezioni di Palazzo SS. Salvatore si terrà la presentazione del catalogo della mostra antologica dedicata a Gino Pellegrini allestita in questi giorni a Schio (Vicenza). Domenica 29 gennaio seguirà poi una gita con partenza da Persiceto e destinazione Palazzo Fogazzaro a Schio per vedere la mostra.

In ricordo di Gino Pellegrini: una mostra antologica e il catalogo

La locandina dell’iniziativa “Giocare con l’arte”




17/01/2017

Per tutti coloro che vogliono ricordare Gino Pellegrini e ripercorrere la sua formazione e la sua storia artistica, Persiceto ha organizzato un doppio appuntamento. Officina Pellegrini, Circolo Arci Akkatà e associazione Insieme per conoscere, col patrocinio del Comune, propongono infatti due momenti distinti.
Sabato 21 gennaio alle ore 16.30 nella saletta proiezioni di Palazzo SS. Salvatore (piazza Garibaldi 7) si terrà la presentazione del catalogo della mostra antologica dedicata a Gino Pellegrini e allestita in questi giorni a Schio (Vicenza). Osvalda Clorari Pellegrini, lo scrittore Maurizio Garuti e l’attore persicetano Vito illustreranno i temi e le opere dell’artista. Per l’occasione saranno inoltre presenti Lorenzo Pellegatti, sindaco di San Giovanni in Persiceto e Maura Pagnoni, assessora alla Cultura.
Domenica 29 gennaio seguirà poi una gita con partenza da Persiceto e destinazione Palazzo Fogazzaro, a Schio, per vedere la mostra “Giochiamo con l’arte”. Il programma prevede ritrovo e partenza con il pullman da porta Vittoria alle ore 7.30, l’arrivo a Schio e la visita guidata alla mostra antologica allestita nel prestigioso Palazzo Fogazzaro. A seguire una breve passeggiata per il centro storico di Schio e il pranzo. Nel pomeriggio si visiterà la villa palladiana Godi Malinverni a Lugo di Vicenza e poi si rientrerà in pullman a Persiceto.
La presentazione è a ingresso gratuito. La gita ha un costo di € 31 (comprensivi di viaggio in pullman / ingressi / guide) con pranzo facoltativo presso un ristorante tipico a € 15.
Per informazioni e iscrizioni alla gita: Monica 347.1178815, Valerio 335.6342951.

Gino Pellegrini e Persiceto

A Persiceto, a pochi passi dalla piazza centrale, si trova piazzetta Betlemme, una strana piazzetta in cui arrivi e i conti non tornano: le porte delle abitazioni sono incastonate fra trompe l’oeil coloratissimi di cavoli cappucci e cavolfiori giganteschi. Dalle finestre si affacciano rane, oche e pavoni e dal portone di un immaginario fienile spunta un asino con le ali. Ma la magia dell’illusione pittorica si moltiplica ad ogni angolo e ad ogni scorcio come in un gioco di specchi. Questa meraviglia è opera di Gino Pellegrini, scenografo, vicentino di nascita, che dal 1957 al 1972 ha lavorato ad Hollywood su set cinematografici famosissimi, tra cui Mary Poppins, Uccelli, 2001 Odissea nello spazio, West side Story, Hello Dolly, La spada nella roccia, Indovina chi viene a cena. Ma a Persiceto Gino Pellegrini non ha dipinto solo la piazzetta – a cui tra l’altro ha messo mano in diverse occasioni (una prima volta nel 1982, poi nel 1990, nel 1996 e poi ancora nel 2002) rinnovandone sempre la magia – ha collaborato anche diversi progetti culturali promossi dall’amministrazione comunale. Insomma, Gino Pellegrini a Persiceto era di casa e tutti quelli che hanno avuto l’onore di lavorare con lui ne ricordano con affetto il carattere riservato, la grande umiltà e l’indiscutibile genio artistico. 18.01.2016 Lorenza Govoni

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, 051.6812795

Ultima modifica
20/01/2017 15:37