Elenco dei provvedimenti adottati a livello nazionale, regionale e comunale per contenere il contagio da Covid-19

 

Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza

Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022
Misure urgenti in materia di certificazioni verdi Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo

Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore

Decreto Legge n. 229 del 30 dicembre 2021
Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.

Decreto Legge n. 221 del 24 dicembre 2021
Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19

Dpcm del 17 dicembre 2021
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021 in ordine alle disposizioni attuative del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172

Ordinanza del Ministro della salute del 14 dicembre 2021 
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19

Decreto Legge n. 172 del 26.11.2021
Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.

Decreto Legge n. 127 del 21.09.2021
Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato tramite l’estensione dell’obbligatorietà della certificazione verde Covid-19 e il rafforzamento del sistema di screening, a partire dal 15.10.2021 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, 31.12.2021; nuove disposizioni sulla validità del Green Pass in alcune casistiche specifiche
Decreto Legge n. 111 del 6.08.2021
Nuove misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie e sociali e in materia di trasporti, e introduzione dell’obbligo di certificazione verde (Green Pass) anche per l’accesso agli istituti e ai servizi di trasporto aerei, marittimi ferroviari e stradali, che si aggiungono alle attività indicate nel Decreto Legge n. 105 del 23.07.2021. Tutte le disposizioni del decreto entrano in vigore a partire dall’1.09.2021.
Decreto Legge n. 105 del 23.07.2021
Nuove misure per la prevenzione del contagio e per lo svolgimento e la fruizione delle attività economiche, commerciali e di ristorazione: proroga dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 fino al 31 dicembre 2021, obbligo di certificazione verde (Green Pass) per lo svolgimento e la fruizione di alcune attività; revisione dei parametri per la classificazione delle Regioni nelle Zone di rischio epidemiologico; proroga del Dpcm del 2.03.2021 e successive modifiche fino al 31.12.2021.
Ordinanza del Ministero della Salute dell’11.06.2021
Classificazione della Regione Emilia-Romagna nella Zona Bianca sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle disposizioni previste dai Decreti Legge del 22.04.2021 e del 18.05.2021 per tale scenario di rischio. Tale ordinanza è efficace dal 14.06.2021 per un periodo di 15 giorni. 
Decreto Legge n.65 del 18.05.2021
Misure integrative e sostitutive al Dpcm del 2.03.2021 e al Decreto Legge n.52 del 22.04.2021, per un’ulteriore graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, relativamente a spostamenti, attività commerciali, produttive e di ristorazione, eventi pubblici e sportivi, luoghi e occasioni di aggregazione, feste private, attività all’aperto, valide sul territorio nazionale eccetto nelle regioni caratterizzate da scenari di rischio di elevata gravità e di massima gravità; revisione dei parametri di classificazione degli scenari di rischio epidemiologico, e della modalità di assegnazione e durata delle Certificazioni verdi Covid-19 in caso di vaccinazione
Decreto Legge n. 56 del 30.04.2021
Proroga delle scadenze dei termini legislativi relativamente a lavoro agile, validità di documenti di riconoscimento e di identità, patenti di guida, rendiconti e bilanci degli enti locali, esami di abilitazione alle professioni mediche, interventi per far fronte all’emergenza sanitaria
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 68 del 30.04.2021
Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Indicazioni operative per la riapertura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole
Ordinanza del Ministero della Salute del 23.04.2021
Classificazione della Regione Emilia-Romagna nella Zona Gialla sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle disposizioni previste dal Decreto Legge del 22.04.2021 per tale scenario di rischio. Tale ordinanza è efficace dal 26.04.2021 per un periodo di 15 giorni.
Decreto Legge n.52 del 22.04.2021
Proroga del Dpcm del 2.03.2021 dal 26.04.2021 al 31.07.2021, con misure aggiuntive e sostitutive per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, relativamente a spostamenti, attività commerciali, produttive e di ristorazione, scuole, trasporto pubblico, eventi pubblici e sportivi, luoghi e occasioni di aggregazione, feste private, attività all’aperto, utilizzo dei dispositivi di protezione, valide sul territorio nazionale, con ulteriori disposizioni restrittive previste per le regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e di massima gravità individuate da apposite ordinanze del Ministero della Salute.
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 43 del 6.04.2021
Indicazioni operative su misure di prevenzione igienico-sanitaria per la riapertura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole, valide dal 7 al 30.04.2021: aggiornamento del protocollo per la gestione dei casi di Covid-19 confermati in ambito scolastico in aree ad elevata prevalenza di varianti.
Ordinanza del Ministero della Salute del 9.04.2021
Classificazione della Regione Emilia-Romagna nella Zona Arancione sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle ulteriori disposizioni restrittive, rispetto a quelle nazionali, previste dal Decreto Legge dell’1.04.2021 per tale scenario di rischio. Tale ordinanza è efficace dal 12.04.2021 per un periodo di 15 giorni, in sostituzione dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 2.04.2021.
Ordinanza del Ministero della Salute del 2.04.2021
Classificazione della Regione Emilia-Romagna nella Zona Rossa sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle ulteriori disposizioni restrittive, rispetto a quelle nazionali, previste dal Decreto Legge dell’1.04.2021 per tale scenario di rischio. Tale ordinanza è efficace dal 6.04.2021 per un periodo di 15 giorni. Validità cessata dall’11.04.2021 in base all’Ordinanza del Ministero dalla Salute del 9.04.2021
Decreto Legge n.44 dell’1.04.2021
Proroga del Dpcm del 2.03.2021 dal 7.04.2021 al 30.04.2021, con misure di contenimento aggiuntive o sostitutive su spostamenti, attività commerciali, produttive e di ristorazione, scuole, trasporto pubblico, eventi pubblici e sportivi, luoghi e occasioni di aggregazione, feste private, attività all’aperto, utilizzo dei dispositivi di protezione, valide sul territorio nazionale, con ulteriori disposizioni restrittive previste per le regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e di massima gravità individuate da apposite ordinanze del Ministero della Salute
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 40 del 31.03.2021
Modifiche ai protocolli in materia di stabilimenti balneari e aree naturali protette
Ordinanza del Ministero della Salute del 26.03.2021 
Proroga dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 12.03.2021 dal 29.03.2021 al 6.04.2021: classificazione della Regione Emilia-Romagna nella Zona Rossa, con applicazione delle ulteriori disposizioni restrittive, rispetto a quelle nazionali, previste dal Dpcm del 2.03.2021 per tale scenario di rischio
Decreto Legge del 12.03.2021
Nuove misure urgenti in materia di spostamenti e classificazione delle zone di rischio epidemiologico, valide su tutto il territorio nazionale in sostituzione del Decreto Legge del 23.02.2021, congedi parentali in ambito lavorativo, bonus per servizi di baby-sitting
Ordinanza del Ministero della Salute del 12.03.2021
Classificazione della Regione Emilia-Romagna nella Zona Rossa sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle ulteriori disposizioni restrittive, rispetto a quelle nazionali, previste dal Dpcm del 2.03.2021 per tale scenario di rischio. Tale ordinanza è efficace dal 15.03.2021 per un periodo di 15 giorni. Prorogata al 6.04.2021 dall’Ordinanza del Ministero della Salute del 26.03.2021 
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.25 del 3.03.2021
Classificazione della Città Metropolitana di Bologna e della Provincia di Modena in Zona Rossa sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle disposizioni restrittive, previste dal Dpcm del 14.01.2021 (nei giorni 4.03.2021 e 5.03.2021) e dal Dpcm del 2.03.2021 (dal 6.03.2021 al 21.03.2021) per tale scenario di rischio, in sostituzione delle norme previste dall’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.22 del 26.02.2021
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2.03.2021
Nuove misure di contenimento su spostamenti, attività commerciali, produttive e di ristorazione, scuole, trasporto pubblico, eventi pubblici e sportivi, luoghi e occasioni di aggregazione, feste private, attività all’aperto, utilizzo dei dispositivi di protezione, valide dal 6.03.2021 al 6.04.2021 sul territorio nazionale, in sostituzione di quelle previste dal Dpcm del 14.01.2021, con ulteriori disposizioni restrittive previste per le regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e di massima gravità individuate da apposite ordinanze del Ministero della Salute
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.22 del 26.02.2021
Estensione delle ulteriori misure restrittive per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dall’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 19 del 24.02.2021, a tutti i comuni della Città Metropolitana di Bologna, dal 27.02.2021 al 14.03.2021
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 19 del 24.02.2021
Ulteriori misure restrittive per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nei comuni di Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel Del Rio, Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda, Riolo Terme, in vigore dal 25.02.2021 all’11.03.2021
Decreto Legge n.15 del 23.02.2021
Proroga del divieto di spostamento tra Regioni al 27.03.2021, e nuove misure urgenti in materia di spostamenti e classificazione delle zone di rischio epidemiologico, valide su tutto il territorio nazionale in sostituzione del Decreto Legge del 14.01.2021
Ordinanze del Ministero della Salute: 19.02.2021, 29.01.2021, 22.01.2021
Classificazione della Regione Emilia-Romagna negli scenari di rischio previsti dal Dpcm del 14.01.2021 sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle rispettive disposizioni restrittive, previste dallo stesso decreto. Tali ordinanze sono efficaci per un periodo di 15 giorni, salvo l’entrata in vigore di una nuova ordinanza
Delibera di Giunta Regionale n.203 del 15.02.2021
Programmazione del piano vaccinale anti Covid-19 nella Regione Emilia-Romagna
Ordinanza del Ministero della Salute del 14.02.2021
Rinvio riapertura impianti dei comprensori sciistici per sciatori amatoriali al 5.03.2021
Decreto Legge n.12 del 12.02.2021
Proroga del divieto di spostamento tra Regioni al 25.02.2021
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14.01.2021
Nuove misure di contenimento su spostamenti, attività commerciali, produttive e di ristorazione, scuole, trasporto pubblico, eventi pubblici e sportivi, luoghi e occasioni di aggregazione, feste private, attività all’aperto, utilizzo dei dispositivi di protezione, valide fino al 5.03.2021 sul territorio nazionale, in sostituzione di quelle previste dal Dpcm del 3.12.2020, con ulteriori disposizioni restrittive previste per le regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e di massima gravità individuate da apposite ordinanze del Ministero della Salute
Decreto Legge n.2 del 14.01.2021
Proroga dello stato di emergenza al 30.04.2021; nuove misure urgenti di contenimento su spostamenti in vigore su tutto il territorio nazionale dal 16.01.2021 al 5.03.2021 in sostituzione di quelle in vigore sulla base del Dpcm del 3.12.2020 e del Decreto Legge n.1 del 5.01.2021, e in aggiunta a quelle previste dal Dpcm del 14.01.2021; aggiornamento della suddivisione degli scenari di gravità delle regioni italiane
Ordinanza del Ministero della Salute dell’8.01.2021
Classificazione della Regione Emilia-Romagna nella Zona Arancione sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, con applicazione delle ulteriori disposizioni restrittive, rispetto a quelle nazionali, previste nel Dpmc del 3.12.2020. Tale ordinanza è efficace dal 10 al 15.01.2021 – In base al Dpcm del 14.01.2021, la validità della presente ordinanza è prorogata al 24.01.2021, e si applica alle disposizioni previste dal Dpcm stesso
Decreto Legge n.1 del 5.01.2021
Nuove misure urgenti di contenimento su spostamenti e scuole in vigore su tutto il territorio nazionale dal 7 al 15.01.2021 in aggiunta a quelle già in vigore sulla base del Dpcm del 3.12.2020, estensione su tutto il territorio nazionale delle regole previste per la Zona Arancione nei giorni 9 e 10.01.2021, aggiornamento criteri per la classificazione degli scenari di gravità delle regioni italiane tramite apposite ordinanze del Ministero della Salute, nuove disposizioni sul vaccino anti Covid-19
Decreto Legge n. 172 del 18.12.2020
Nuove misure urgenti di contenimento per le festività natalizie e l’inizio del nuovo anno, valide dal 24.12.2020 al 6.01.2021, con estensione su tutto il territorio nazionale delle regole previste per la Zona Rossa dal Dpcm del 3.12.2020 dal 24 al 27.12.2020 e dal 31.12.2020 al 6.01.2021 (tranne il 4.01.2021), e di quelle previste per la Zona Arancione nei giorni 28, 29 e 30.12.2020 e 4.01.2021
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3.12.2020
Nuove misure di contenimento su spostamenti, attività commerciali, produttive e di ristorazione, scuole, trasporto pubblico, eventi pubblici e sportivi, luoghi e occasioni di aggregazione, feste private, attività all’aperto, utilizzo dei dispositivi di protezione, valide fino al 15.01.2021 sul territorio nazionale, in sostituzione di quelle previste dal Dpcm del 3.11.2020, con ulteriori disposizioni restrittive previste per le regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e di massima gravità individuate da apposite ordinanze del Ministero della Salute
Decreto Legge n. 158 del 2.12.2020
Modifiche generali alla legislazione emergenziale su durata e ambiti di intervento dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e spostamenti consentiti e vietati su tutto il territorio nazionale dal 21.12.2020 al 6.01.2021
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 223 del 27.11.2020
Nuovi provvedimenti restrittivi, in sostituzione della precedente ordinanza del 12 novembre, su attività sportiva e motoria, somministrazione e consumo di alimenti e bevande, mercati settimanali all’aperto, giorni di apertura e modalità di ingresso per negozi di vicinato e grandi strutture di vendita, lezioni scolastiche, utilizzo della mascherina, validi su tutto il territorio regionale dal 28.11.2020 al 3.12.2020, in aggiunta a quelli nazionali e a quelli previsti per la “fascia arancione” dal Dpcm del 3.11.2020, in vigore nella Regione Emilia-Romagna a partire dal 15.11.2020 fino al 3.12.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 218 del 20.11.2020
Modifiche all’ordinanza n. 216 del 12.11.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 216 del 12.11.2020
Ulteriori provvedimenti restrittivi su attività sportiva e motoria, somministrazione e consumo di alimenti e bevande, mercati settimanali all’aperto, giorni di apertura e modalità di ingresso per negozi di vicinato e grandi strutture di vendita, lezioni scolastiche, utilizzo della mascherina, validi su tutto il territorio regionale dal 14.11.2020 al 3.12.2020, in aggiunta a quelli nazionali e a quelli previsti per la “fascia arancione” dal Dpcm del 3.11.2020, in vigore nella Regione Emilia-Romagna a partire dal 15.11.2020 fino al 3.12.2020
Ordinanze del Ministero della Salute: 27.11.2020 13.11.2020 10.11.2020  4.11.2020
Individuazione delle regioni italiane caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e di massima gravità sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, nelle quali sono in vigore le ulteriori disposizioni restrittive, rispetto a quelle nazionali, previste nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3.11.2020. Tali ordinanze sono efficaci per un periodo minimo di 15 giorni e comunque non oltre la data di efficacia del Dpcm del 3.11.2020
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3.11.2020
Misure di contenimento su spostamenti, attività commerciali, produttive e di ristorazione, scuole, trasporto pubblico, eventi pubblici e sportivi, luoghi e occasioni di aggregazione, feste private, attività all’aperto, utilizzo dei dispositivi di protezione, valide fino al 3.12.2020 sul territorio nazionale, con ulteriori disposizioni restrittive previste per le regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e di massima gravità individuate da apposite ordinanze del Ministero della Salute
Circolare del Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno del 27.10.2020
Chiarimenti relativi al Dpcm del 24.10.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 205 del 26.10.2020
Disposizioni in merito alla scuola e alla formazione professionale
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 24.10.2020
Misure di contenimento nazionali valide fino al 26.11.2020 su utilizzo dei dispositivi di protezione, attività commerciali, produttive e di ristorazione, giardini pubblici, scuole, eventi sportivi, feste pubbliche e private, luoghi di aggregazione, trasporto pubblico, spostamenti in sostituzione di quelle previste dai Dpcm del 13.10.2020 e del 18.10.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 202 del 23.10.2020
Disposizioni in merito alle prove concorsuali delle Amministrazioni pubbliche
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 18.10.2020
Modifica alle disposizioni del Dpcm del 13.10.2020 su attività di ristorazione, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, sagre e fiere di comunità, sport di contatto, attività convegnistiche e congressuali, luoghi di aggregazione
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 195 del 17.10.2020
Disposizioni in ordine agli orari degli esercizi di ristorazione
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 193 del 14.10.2020
Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico a spettacoli ed eventi sportivi
Decreto del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13.10.2020
Individuazione delle discipline sportive da contatto in attuazione dell’articolo 1, comma 6, lettera g) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13.10.2020
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13.10.2020
Misure di contenimento nazionali valide fino al 13.11.2020 su utilizzo dei dispositivi di protezione, attività commerciali, produttive e di ristorazione, giardini pubblici, scuole, eventi sportivi, feste pubbliche e private, luoghi di aggregazione, trasporto pubblico, spostamenti in sostituzione di quelle previste dai Dpcm del 7.08.2020 e del 7.09.2020
Circolare del Ministero della Salute del 12.10.2020
Nuove indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena
Circolare del Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno dell’11.10.2020
Chiarimenti relativi al Decreto Legge del 7.10.2020
Decreto Legge n. 125 del 7.10.2020
Proroga al 14.10.2020 delle misure di contenimento nazionali contenute nel Dpcm del 7.09.2020 e nuovo obbligo di mascherine in tutti i luoghi aperti al pubblico al chiuso e all’aperto in cui non sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi
Delibera del Consiglio dei Ministri del 7.10.2020
Proroga dello stato di emergenza al 31.01.2021

Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 183 del 2.10.2020
Disposizioni in ordine alla presenza di pubblico ad eventi sportivi

Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 181 del 25.09.2020
Ulteriori misure in occasioni di particolari eventi sportivi e durata delle disposizioni normative regionali in materia di tutela della qualità dell’aria
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 178 del 24.09.2020
Ulteriori misure in occasioni di particolari eventi sportivi
Ordinanza del Ministro della Salute del 21 settembre 2020
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 175 del 18.09.2020
Ulteriori misure in occasioni di particolari eventi sportivi
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 166 del 7.09.2020
Linee guida regionali per cinema, circhi e spettacoli dal vivo
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 7.09.2020
Proroga delle misure di contenimento Covid-19
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 7.09.2020
Proroga al 7.10.2020 delle misure di contenimento nazionali contenute nel Dpcm del 7.08.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 161 del 25.08.2020
Ulteriori indicazioni per chi rientra in Italia da Spagna, Malta, Croazia e Grecia
Ordinanza del Ministero della Salute del 16.08.2020
Chiusura delle attività di discoteche e sale da ballo, obbligo di mascherine anche all’aperto dalle ore 18 alle 6 in circostanze di assembramento anche solo potenziale
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 160 del 14.08.2020
Linee guida per il contingentamento e controllo delle attività delle discoteche
Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 159 del 12.08.2020
Protocollo di presa in carico da parte dei Dipartimenti di Sanità Pubblica (Dsp) delle assistenti familiari/badanti che rientrano da Romania, Bulgaria e paesi extra Schengen
Ordinanza del Ministero della Salute del 12.08.2020
Misure obbligatorie di controllo e contenimento per chi rientra in Italia da Spagna, Malta, Croazia e Grecia dal 13 agosto
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 157 del 7.08.2020
Disposizioni su eventi sportivi e riapertura di servizi educativi e scuole d’infanzia
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 7.08.2020
Misure di contenimento nazionali valide fino al 7.09.2020 su attività, giardini pubblici, scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, trasporto pubblico, spostamenti in sostituzione di quelle previste dal Dpcm dell’11.06.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 156 del 4.08.2020
Disposizioni su piscine, settori dell’acconciatura e dell’estetica, incentivazione alla prevenzione e riduzione rifiuti
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 151 del 24.07.2020
Disposizioni su celebrazioni in edifici religiosi
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 148 del 17.07.2020
Disposizioni su attività, eventi e impianti sportivi
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 144 del 13.07.2020
Disposizioni su isolamento fiduciario e sulle visite in ospedale ai degenti e le visite in strutture residenziali per anziani e disabili
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14.07.2020 e allegati
Proroga al 31.07.2020 delle misure previste dal Dpcm dell’11.06.2020 e Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative della Conferenza delle Regioni e delle province autonome del 14 luglio 2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 137 del 03.07.2020
Linee guida per l’organizzazione di fiere e nuove disposizioni dal 4 luglio 2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 113 del 17.06.2020
Linee guida per la riapertura dei centri diurni per anziani
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 111 del 15.06.2020
Linee guida per le attività estive per bambini fino a 3 anni
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 109 del 12.06.2020
Linee guida per la ripresa di ulteriori attività nella cosiddetta Fase 3 dell’emergenza sanitaria
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’11.06.2020
Linee guida per la ripresa di ulteriori attività nella cosiddetta Fase 3 dell’emergenza sanitaria, giardini pubblici, scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, trasporto pubblico, spostamenti
Ordinanza del Sindaco n. 66 del 9.06.2020
Riattivazione ordinaria dei mercati settimanali
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 98 del 6.06.2020
Cinema, teatri, spettacoli dal vivo, congressi, convegni, concorsi pubblici
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 95 dell’1.06.2020
Disposizioni in merito ai centri estivi
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 94 del 30.05.2020
Linee guida per la ripresa dell’attività di centri termali e centri benessere, trasporto pubblico funiviario (funivie, funicolari e seggiovie), cessazione divieto di bruciare materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli
Ordinanza del Sindaco n. 60 del 28.05.2020
Aree giochi e impianti sportivi a libera fruizione dei parchi pubblici
Ordinanza del Sindaco n. 59 del 28.05.2020
Sanzioni per abbandono di dispositivi di protezione individuale sul suolo pubblico
Ordinanza del Sindaco n. 58 del 25.05.2020
Orari di funzionamento delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 87 del 23.05.2020
Protocolli operativi di sicurezza per attività corsistiche, centri sociali, parchi tematici
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 84 del 21.05.2020
Protocolli operativi di sicurezza per la riapertura di palestre e piscine a partire dal 25.05.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 82 del 17.05.2020
Spostamenti, attività all’aperto, giardini pubblici, scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, trasporto pubblico, linee guida a livello regionale sulle misure igienico-sanitarie per lo svolgimento in sicurezza delle attività degli esercizi commerciali e di ristorazione, strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, stabilimenti balneari
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 17.05.2020
Spostamenti, attività all’aperto, attività commerciali e di ristorazione, strutture ricettive, spiagge, giardini pubblici, scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, trasporto pubblico
Allegati al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 17.05.2020
Linee guida a livello nazionale sulle misure igienico-sanitarie per lo svolgimento in sicurezza delle funzioni liturgiche e delle attività degli esercizi commerciali e di ristorazione, servizi alla persona, strutture ricettive, stabilimenti balneari, uffici aperti al pubblico, piscine e palestre, luoghi della cultura, manutenzione del verde
Decreto Legge n. 33 del 16.05.2020
Quadro normativo nazionale su spostamenti, attività all’aperto, attività commerciali e di ristorazione, strutture ricettive, spiagge, giardini pubblici, scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.75 del 6.05.2020
Spostamenti, attività sportive e all’aperto
Ordinanza del Sindaco n. 54 del 6.05.2020
Riapertura dei banchi alimentari del mercato settimanale di Decima
Ordinanza del Sindaco n. 53 del 6.05.2020
Accordo tra Comune di Persiceto e Comune di Castelfranco Emilia per spostamento dei residenti tra i due comuni per ragioni di necessità
Ordinanza del Sindaco n. 49 del 5.05.2020
Accordo tra Comune di Persiceto e Comune di Cento per spostamento dei residenti tra i due comuni per ragioni di necessità
Ordinanza del Sindaco n. 48 dell’1.05.2020
Giardini e parchi pubblici, aree giochi, attrezzi delle palestre all’aperto
Ordinanza del Sindaco n. 47 dell’1.05.2020
Cimiteri comunali, cerimonie funebri, aree sgambamento cani
Decreto del Sindaco n. 5 del 30.04.2020
Nuove disposizioni relative ad accesso a uffici e servizi comunali
Ordinanza del Sindaco n. 45 del 30.04.2020
Riapertura dei banchi alimentari del mercato settimanale del Capoluogo
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 74 del 30.04.2020
Spostamenti, attività all’aperto, trasporti, strutture ricettive, spiagge, cimiteri comunali, giardini pubblici
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 70 del 27.04.2020
Prestazioni sanitarie
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26.04.2020
“Fase 2” – misure in vigore dal 4 maggio 2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 69 del 24.04.2020
Vendita cibo da asporto, toelettatura animali
Ordinanza del Sindaco n. 42 del 24.04.2020
Revoca del divieto di accesso agli orti di proprietà comunale
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 66 del 22.04.2020
Orti urbani e comunali
Decreto del Sindaco n. 4 del 14.04.2020
Proroga al 3 maggio 2020 delle disposizioni relative ad accesso a uffici e servizi comunali (decreto 2/2020)
Ordinanza del Sindaco n. 40 del 14.04.2020
Mercati settimanali, cimiteri comunali, aree sgambamento cani, aree giochi, orti comunali
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 61 dell’11.04.2020
Spostamenti, attività all’aperto, attività commerciali e di ristorazione, strutture ricettive, spiagge, cimiteri comunali, giardini pubblici, sistema sanitario privato
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 10.04.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, spostamenti, attività commerciali e di ristorazione, attività all’aperto, giardini pubblici
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia Romagna n. 58 del 4.04.2020
Spostamenti, attività all’aperto, giardini pubblici, attività di ristorazione
Ordinanza del Sindaco n. 37 del 3.04.2020
Mercati settimanali, cimiteri comunali, aree sgambamento cani, aree giochi, orti comunali
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’1.04.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, spostamenti, attività commerciali e di ristorazione, attività all’aperto, giardini pubblici
Ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020
Misure economiche di sostegno
Ordinanza del Ministro della Salute n. 84 del 28.03.2020
Spostamenti, trasporti
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 49 del 25.03.2020
Mobilità, trasporti pubblici, attività di ristorazione, sistema sanitario privato, spiagge
Ordinanza del Sindaco n. 33 del 23.03.2020
Chiusura pomeridiana Urp del Comune
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22.03.2020
Spostamenti, attività produttive industriali, commerciali e di ristorazione
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 45 del 21.03.2020
Spostamenti, attività commerciali e di ristorazione, cimiteri comunali, giardini pubblici
Ordinanza del Ministro della Salute n. 73 del 20.03.2020
Spostamenti, attività commerciali e di ristorazione, attività all’aperto, giardini pubblici
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 41 del 18.03.2020
Spostamenti, attività commerciali e di ristorazione, cimiteri comunali, giardini pubblici
Ordinanza del Sindaco n. 32 del 18.03.2020
Aree giochi, orti comunali
Ordinanza del Sindaco n. 31 del 17.03.2020
Cimiteri comunali, aree sgambamento cani
Decreto Legge n. 18 del 17.03.2020 “Cura Italia”
Misure potenziamento sistema sanitario e sostegno economico famiglie e imprese
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 39 del 16.03.2020
Mobilità, trasporti pubblici
Ordinanza  del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 35 del 14.03.2020
Attività di ristorazione, sistema sanitario privato, spiagge
Decreto del Sindaco n. 2 del 13.03.2020
Nuove modalità di accesso a uffici e servizi comunali
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’11.03.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, spostamenti, attività commerciali e di ristorazione
Ordinanza del Sindaco n. 29 del 10.03.2020
Mercati settimanali
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9.03.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, spostamenti, attività commerciali e di ristorazione
Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna dell’8.03.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8.03.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione, spostamenti
Delibera di Giunta Comunale n. 24 del 6.03.2020
Misure straordinarie a sostegno delle famiglie per rette servizi educativi e scolastici
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4.03.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’1.03.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi, luoghi di aggregazione
Allegato al Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 16 del 24.02.2020
Circolare applicativa dell’Ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 1 del 23.02.2020
Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 1 del 23.02.2020
Scuole, eventi pubblici e sportivi
Ordinanza del Ministro della Salute del 21.02.2020
Misure sanitarie di prevenzione