Se NON si è positivi al tampone e non si è in quarantena:

  • si può continuare a fare la raccolta differenziata seguendo le regole del servizio indicate sul calendario, utilizzando i contenitori /sacchi dati in dotazione da Geovest;
  • mascherine e guanti usati vanno comunque nei rifiuti indifferenziati;
  • in caso di raffreddore usare fazzoletti di carta e gettarli nell’indifferenziato;
  • inserire i rifiuti indifferenziati all’interno della dotazione fornita da Geovest (bidone o sacco con microchip), utilizzando due o tre sacchetti generici (non forniti da Geovest), uno dentro l’altro possibilmente resistenti; chiudi bene i sacchetti.

Se si è positivi al tampone o in quarantena obbligatoria:

  • non fare la raccolta differenziata;
  • tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata (anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso);
  • utilizzare due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata: indossando guanti monouso chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo; una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro); subito dopo lavarsi le mani;
  • gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti al fine di non comprometterne l’integrità;
  • per richiedere il servizio aggiuntivo di raccolta a domicilio del rifiuto indifferenziato chiamare il numero dedicato 339.7760524, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 16.30 e il venerdì dalle 8.45 alle 12.45; l’operatore indicherà all’utente quando esporre il rifiuto indifferenziato in base alla zona di appartenenza (al momento della telefonata è necessario fornire il solo indirizzo del ritiro); il servizio cessa al termine della quarantena; telefonando al numero dedicato è possibile anche chiedere la fornitura di sacchi.