L’assegno di maternità concesso dal Comune tramite l’Inps è riconosciuto a coloro che non beneficiano di nessuna indennità di maternità o che percepiscono un’indennità inferiore all’importo del contributo stesso e che hanno un Ise che non supera una soglia prefissata annualmente in funzione del numero dei componenti del nucleo famigliare (a titolo di esempio per un nucleo di 3 componenti per l’anno 2018 l’Ise deve essere pari o inferiore ad € 17.141,45).

L’assegno di maternità può essere richiesto dalla madre, residente nel Comune di San Giovanni in Persiceto, cittadina italiana o comunitaria; per le madri extracomunitarie è necessario essere in possesso di Permesso CE soggiornanti di lungo periodo (Carta di soggiorno rilasciata prima del D.lgs 3/07, carta di soggiorno di familiare di cittadino dell’UE, carta di soggiorno permanente per i familiari di cittadino UE) o essere titolari dello status di rifugiati politici o di protezione sussidiaria.

Per ottenere l’assegno occorre presentare domanda presso lo Sportello sociale entro 6 mesi dalla data di nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia del bambino adottato o in affido preadottivo.

Per ulteriori informazioni consulta il sito dell’Inps

Termine di conclusione del procedimento: 30 giorni, salvo particolari necessità istruttorie

Responsabile del procedimento: Lorenzo Sarti, tel. 051.6812770, lorenzo.sarti@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: Andrea Belletti, tel. 051.6812960, andrea.belletti@comunepersiceto.it

Modulistica e allegati necessari:
Domanda assegno di maternità
Certificazione Ise
Se la domanda è presentata da cittadina extracomunitaria è necessario produrre anche:

  • fotocopia della carta di soggiorno per sé;
  • fotocopia della ricevuta della richiesta alla Questura per il rilascio del Permesso CE soggiornanti di lungo periodo

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni:
Sportello sociale, tel. 051.6812925
servizisociali@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi:
Legge 448/98, Artt. 49, 65 e 66
Dpcm 452/2000
Dpcm 159/2013