Il servizio gestisce la pianificazione del territorio comunale, in applicazione delle direttive generali di assetto e sviluppo fissate nello strumento urbanistico generale. Cura la gestione degli strumenti urbanistici generali vigenti quali il Piano Strutturale Comunale (PSC), il Regolamento Urbanistico-Edilizio (RUE) e le relative varianti. Sempre nel merito della pianificazione urbanistica generale il Servizio si occupa della formazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), introdotto dalla recente L.R. 24/2017. Cura inoltre le procedure di approvazione e la gestione della pianificazione attuativa di iniziativa pubblica e/o privata operante sul territorio, volta alla nuova edificazione, al recupero e alla riqualificazione urbana ed ambientale, costituita dai piani urbanistici attuativi (PUA) e dai piani particolareggiati (PP).

Infine il Servizio si occupa della emissione dei certificati di destinazione urbanistica (CDU) e dell’istruttoria delle procedure autorizzative per opere ricadenti in ambito di tutela paesaggistica, di cui alla parte terza del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D. Lgs. 42/2004).

 




 

 



HUB di ricerca per idrogeno

Sono stati avviati i procedimenti di Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA) e di Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale (PAUR) in variante alla pianificazione urbanistica vigente per la realizzazione di un Hub di ricerca, funzionale alla produzione, stoccaggio, riconversione e distribuzione dell’idrogeno, alimentato da un impianto fotovoltaico di 8..932 MWp da insediarsi a San Matteo della Decima. Proponente: TOZZI GREEN S.p.a. . Gli elaborati progettuali sono pubblicati qui

Indirizzo

  • via D'Azeglio 20

Contatti

Orari

  • solo su appuntamento