È possibile provvedere ad una sanatoria per interventi edilizi realizzati su edifici interessati da vincolo paesaggistico, in assenza di autorizzazione paesaggistica o in difformità dalla stessa.

Può essere rilasciata solo nei seguenti casi:

– per i lavori, realizzati in assenza o difformità dall’autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi oppure aumento di quelli legittimamente realizzati;

– per l’impiego di materiali in difformità dall’autorizzazione paesaggistica;

– per i lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria.

Il Servizio Urbanistica verifica la completezza degli elaborati, acquisisce il parere della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio ed invia la pratica alla Soprintendenza la quale deve rilasciare un proprio parere di merito entro 90 giorni.
Se il parere è positivo, il Servizio accerta la compatibilità paesaggistica che è subordinata al pagamento di una somma equivalente al maggiore importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito mediante la trasgressione.

Termine di conclusione del procedimento: 180 giorni

Modulistica e allegati necessari:
Alla domanda (“domanda accertamento compatibilità paesaggistica”), firmata dal proprietario e dal tecnico incaricato, bisogna allegare una Relazione Paesaggistica redatta secondo lo schema indicato nel DPCM 12/12/2005, una dichiarazione sulla data di esecuzione dei lavori e gli elaborati grafici che descrivano l’intervento (piante, prospetti e tavola degli interventi).

Diritti di segreteria: € 250,00

Ufficio responsabile dell’istruttoria:
Servizio Urbanistica
051.6812843, 051.6812857, 051.6812808, urbanistica@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi:
D.Lgs. 42/2004, art. 167

Responsabile del procedimento: Emanuela Bison, urbanistica@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: tel. 051.6812791, segretariogenerale@comunepersiceto.it