Attuazione di intervento soggetto a permesso di costruire su edifici, impianti pubblici o di interesse pubblico, in deroga agli strumenti urbanistici. La deroga, nel rispetto delle norme igieniche, sanitarie, di accessibilità e di sicurezza e dei limiti inderogabili stabiliti dalle disposizioni statali e regionali, può riguardare esclusivamente le destinazioni d’uso ammissibili, la densità edilizia, l’altezza e la distanza tra i fabbricati e dai confini, stabilite dagli strumenti di pianificazione urbanistica.

Interessati: cittadini, tecnici

L’interessato presenta la richiesta di permesso di costruire allo Sportello Unico dell’Edilizia (Sue) firmata dall’avente titolo e dal tecnico abilitato, nella quale si specifica che l’intervento non è conforme agli strumenti urbanistici. Il Servizio Urbanistica verifica la conformità della domanda alla normativa vigente e la possibilità che il caso rientri fra quelli previsti dall’art. 20 della legge regionale 15/2013. In caso positivo, elabora una proposta al Consiglio comunale cui compete stabilire la sussistenza del pubblico interesse.

Termine di conclusione del procedimento: 75 giorni dalla presentazione del permesso di costruire

Allegati necessari: relazione tecnica che descriva nel dettaglio l’oggetto della deroga

Procedimenti correlati: Permesso di costruire

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni:
Servizio Urbanistica
051.6812843, 051.6812857, 051.6812808, urbanistica@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi:
Legge regionale n. 15/2013, art. 20

Responsabile del procedimento: Sabrina Grillini, sabrina.grillini@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: tel. 051.6812791, segretariogenerale@comunepersiceto.it