In questa sezione sono pubblicati gli elaborati tecnici relativi agli Accordi Operativi di cui all’art. 38 della Legge regionale n. 24/2017, avviati ai sensi dell’art. 4 della medesima legge (periodo transitorio).

 

FASE 1: Proposta – In conformità a quanto stabilito dall’art. 38, comma 6, della LR 24/2017 si provvede, in questa sezione, per mero obbligo procedurale, alla pubblicazione delle proposte di “accordo operativo” presentate. Ai fini della valutazione delle proposte il Consiglio comunale, in conformità alla procedura prevista dall’art. 4 della LR 24/2017, ha definito con delibera n. 32 del 30.4.2019 gli indirizzi comprendenti le prescrizioni mirate ad assicurare l’interesse pubblico delle proposte stesse. Le proposte pubblicate in questa sezione non sono ancora state sottoposte alla procedura istruttoria ed autorizzativa prescritta dall’art. 38 della LR 24/2017.

FASE 2: Deposito e istruttoria – In conformità a quanto stabilito dall’art. 38, commi 8 e 9 della LR 24/2017, dopo la valutazione da parte della Giunta Comunale, si provvede al deposito ed alla pubblicazione (per 60 giorni consecutivi) della proposta di accordo sul sito web del Comune e sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia Romagna (BURERT), al fine di consentire a chiunque di prenderne visione e di presentare eventuali osservazioni. Contestualmente la proposta di accordo operativo viene inviata al Comitato Urbanistico Metropolitano e agli enti competenti ai sensi dell’art. 38 comma 9 LR 24/2017 e per l’espletamento delle procedure ivi previste.

FASE 3: Approvazione – Al termine del deposito, acquisiti tutti i pareri sopra descritti, la procedura di approvazione della proposta di accordo operativo si conclude ai sensi del comma 12 art. 38 della LR 24/2017, con l’autorizzazione del Consiglio Comunale alla stipula dell’accordo ai sensi dell’art. 11, comma 4-bis, della Legge 241/1990.