La legge regionale n. 27 del 7/4/2000 prevede la gestione da parte dei Comuni dell’anagrafe canina attraverso l’utilizzo di un microchip per il riconoscimento del cane. Tutti i dati vengono così registrati in un’unica banca dati gestita a livello regionale e nazionale che permette di rintracciare l’animale in caso di smarrimento.

Modalità di iscrizione
Entro 30 giorni dalla nascita del cane o da quando ne sono venuti in possesso i proprietari devono recarsi presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico per l’iscrizione, dove compilano l’apposito modulo e ricevono un microchip (una piccola capsula da inserire sotto la pelle del collo per il riconoscimento del cane in caso di smarrimento).
L’iscrizione va effettuata dal proprietario del cane e non da altri famigliari.
Informazioni: Urp, n. verde 800.069678, urp@comunepersiceto.it

Entro 30 giorni dall’iscrizione il microchip va applicato a cura dal veterinario di fiducia, che rilascia il certificato di avvenuta applicazione. Il proprietario del cane deve poi consegnare tale certificato all’Urp entro 7 giorni.
Il microchip deve essere inserito anche nei cani provvisti di tatuaggio.

In alternativa, è possibile recarsi direttamente dal proprio veterinario di fiducia che provvede ad acquistare ed installare il microchip ed effettua direttamente l’iscrizione per via telematica all’anagrafe canina.

In caso di cambio di residenza, trasferimento di proprietà o decesso dell’animale è necessario comunicarlo all’Urp entro 15 giorni.

In caso di smarrimento o sottrazione del cane bisogna notificarlo all’Urp entro 3 giorni.
Nel caso in cui vengano i cani vaganti sul territorio comunale vengano recuperati da terzi e accolti nel canile, si potrà procedere alla restituzione al proprietario dietro pagamento delle spese sostenute per recupero e permanenza presso il canile.
Se il cane recuperato non viene reclamato entro 60 giorni, verrà attivato l’iter dell’affido o dell’adozione.

L’iscrizione all’Anagrafe canina comunale è immediata. L’Urp provvede poi a inoltrare le informazioni al Servizio Ambiente che effettua i controlli necessari in materia e provvede a segnalare agli organi di polizia eventuali casi da sanzionare.

Costi: acquisto del microchip al momento dell’iscrizione

Documenti e dati necessari:

  • documento d’identità e codice fiscale del proprietario
  • documento di affido rilasciato dal canile nel caso di adozione
  • dati del nuovo proprietario nel caso di cessione dell’animale


Termine di conclusione del procedimento
: immediato

Responsabile del procedimento: Moira Landi, tel. 051.6812750, moira.landi@comunepersiceto.it
Responsabile anagrafe canina comunale: Alessandro Fuochi, tel. 051.6812849, alessandro.fuochi@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: Andrea Belletti, tel. 051.6812720, andrea.belletti@comunepersiceto.it

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni:
Urp, n. verde 800.069678, urp@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi:
ordinanza 6/8/2008 del Ministero della Salute e delle Politiche Sociali
Regolamento comunale n. 64 del 24/7/2008
legge regionale n. 27 del 7/4/2000
Delibera Giunta regionale n. 1608 del 3/10/2000
Regolamento comunale per la disciplina delle rinunce di proprietà dei cani non randagi ed il recupero e riconsegna ai proprietari dei cani vaganti