Cultura

Visita al centro storico Numerosi sono i luoghi di interesse storico artistico da scoprire a San Giovanni in Persiceto. Nella centralissima piazza del Popolo, sul lato orientale si trova la Chiesa Collegiata di San Giovanni Battista costruita a partire dal 1671 su progetto di Paolo Emilio Canali, con facciata ottocentesca. Nell’interno barocco sono conservati dipinti […]
Dall’antichità al secolo scorso La Partecipanza persicetana Pubblicazioni su Persiceto Monumenti che parlano – La Resistenza a Persiceto Dall’antichità al ‘500 Il territorio del Comune di S. Giovanni in Persiceto fu abitato, almeno nella parte alta (meridionale), fin dalla preistoria, come testimoniano resti dell’antica civiltà del bronzo e della prima età del ferro. Sulla base […]
Personaggi Alberto Bergamini (San Giovanni in Persiceto 1871 – Roma 1962) Giulio Cesare Croce (San Giovanni in Persiceto 1550 – Bologna 1609) Mario Martinelli e il “Don Chisciotte” Raffaele Pettazzoni (San Giovanni in Persiceto 1883 – Roma 1959) Santa Clelia Barbieri (San Giovanni in Persiceto 1847 – 1870) Ubaldo, Gaetano e Mauro Gandolfi Gino Pellegrini […]
Vai ad inizio pagina