Numerosi sono i testi in cui si può approfondire la storia del territorio persicetano, la maggior parte dei quali si possono trovare nella biblioteca “Giulio Cesare Croce”, in piazza Garibaldi.

 

Pubblicazioni di argomento storico generale

  • M. Gandini, La storia delle storie persicetane, in “Strada maestra” n.7 (1974), con Aggiunte in “Strada maestra” n. 16 (1983)
  • G. Forni, Persiceto e San Giovanni in Persiceto, primo volume sulla storia generale (1921), secondo volume sulla storia monografica di chiese, palazzi e istituzioni (1927)
  • G. Forni, Memorie storico-legali sulla Partecipanza (1896)
  • F. Lambertini, P. Balbarini, P. Grandi, Testimoni silenziosi: camminando a Persiceto alla scoperta di frammenti della nostra memoria: il censimento dei beni storico-testimoniali di San Giovanni in Persiceto, Maglio (2019)
  • G. Forni, S. Pagnoni, R. Serra, San Zvan com’era e com’è, Maglio (2017)
  • A. Bastoni, Per le vie del borgo: guida alla conoscenza del centro storico di San Giovanni in Persiceto, Maglio (2017)
  • F. Govoni, P. Pancaldi, A. Tampellini, San Giovanni in Persiceto: il centro storico, le frazioni,le chiese e le ville, Marefosca (2015)

Storia del territorio

  • V. Maccaferri, Il territorio persicetano (1984)
  • F. Govoni, P. Pancaldi, A. Tampellini, Le dimore dei signori (2004)
  • F. Govoni, P. Pancaldi, A. Tampellini, Rocche, borghi e castelli di Terre d’acqua (2006)
  • M. Gandini, Il mercato di San Giovanni in Persiceto (1993)
  • M. Gandini, San Giovanni in Persiceto, in Dal Santerno al Panaro (1987)
  • M. Gandini, La Bassa pianura occidentale, in Storia illustrata di Bologna, n. 8 (1990)
  • A. Risi, Divenne altare: documenti, testimonanze, riflessioni, suggestioni intorno all’altare della Collegiata di San Giovanni in Persiceto, Maglio (2016)
  • A Tampellini, Quilli maliditti vilani da Sam Zoane: invenzione erudita, storia e leggende nelle antiche cronache manoscritte persicetane, Marefosca (2012)
  • V. Maccaferri, La contrada Mirasole: una piccola storia persicetana del XX secolo, Maglio (2012)
  • P. Pancaldi, M. Pederzoli, S. Simonini (a cura di), I Forcelli: storie di gente, di terre, di acqua dalle parti di San Giovanni in Persiceto, Maglio (2011)
  • M. Esposito, G. Stanzani, Persicetani uniti: storie e uomini del Risorgimento bolognese (1815-1871), Maglio (2011)

Aspetti artistici

  • Guida storico-artistica di M. Mazzacori e P. Pancaldi (2010)
  • A. G. De Marchi, Il Museo d’arte sacra e la Quadreria civica di San Giovanni in Persiceto (2008)
  • M. Gandini, Per una storia del movimento contadino, operaio e socialista nel persicetano, in Strada maestra n. 53 (2002)
  • M. Gandini, Per una storia del movimento cattolico nel persicetano, in Strada maestra n. 56 (2004)
  • M. Gandini, La Resistenza nel persicetano, in Strada maestra n.8 (1975)

Venticinquennio 1919-1945

  • M. Gandini Fascismo e antifascismo. Guerra, resistenza e dopoguerra nel persicetano (1995)

Pubblicazioni sul Carnevale di Persiceto e di Decima

  • Saggi di M. Zambonelli (1973 e 1992), G. e S. Vanelli (1992, 2006) e F. Govoni (1980, 1988, 1998, 2007)
  • M. Lambertini, L. Malaguti, F. Govoni, Un’esplosione di fantasia: il carnevale di Bertoldo 2007-2011, Maglio, Marefosca (2012)

Pubblicazioni su San Matteo della Decima

  • F. Govoni, Così ho trovato così adempisco: San Matteo della Decima nelle carte d’archivio, XII-XX secolo, Marefosca 2018
  • W. Pedrini, L’eccidio di Decima (5 aprile 1920): “Niuna esitanza, niuna debolezza”, Marefosca 2017

Raccolte di immagini

  • Persiceto (1857-1911)
  • L’album fotografico del sindaco Lodi (1981)
  • Tutti in posa per Santino Salardi. Fotografie a Persiceto 1920-1940 (1988)
  • L’occhio di Santino. 1920-1970 (2006)