CERTIFICATI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Dal 1 gennaio 2012, con l’entrata in vigore della L.183 del 12 novembre 2011, le Amministrazioni Pubbliche (e quindi anche il Comune) devono apporre su ogni certificato rilasciato la seguente dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.
Questo per ricordare che i tradizionali certificati rilasciati dalle PA, compresi quelli anagrafici e di stato civile, restano validi e utilizzabili esclusivamente nei rapporti fra privati. I certificati eventualmente prodotti per errore senza la suddetta dicitura e consegnati ad un ufficio pubblico sono automaticamente nulli.
L’obiettivo della normativa è conseguire una completa “decertificazione” nei rapporti fra Pubblica Amministrazione e cittadini, obbligando gli enti ad un’acquisizione diretta presso le altre Pubbliche Amministrazione dei dati e delle informazioni necessarie per una data pratica o l’acquisizione di autocertificazioni prodotte dai cittadini diretti interessati. Si precisa che queste disposizioni valgono anche per le società che gestiscono servizi pubblici.

Richiesta certificati di servizio
formato PDF
formato DOC

Richiesta modello PA.04 (ex modello 98) ad uso pensionistico
formato PDF
formato DOC