Tag: Ambiente ed energia

Iscrizioni al Pedibus 2024/25

Entro il 31 agosto i genitori dei bambini iscritti alla scuola primaria possono fare richiesta di iscrizione al “Pedibus”, il servizio che consente agli alunni di raggiungere la scuola a piedi, in compagnia di altri bambini, attraversando percorsi sicuri e sotto la sorveglianza di adulti. 

Piano di lotta alle zanzare

Per combattere la proliferazione di zanzare, da lunedì 6 maggio gli operatori di Sustenia distribuiranno ai cittadini una confezione di prodotto larvicida specifico per trattare i tombini privati. Gli incaricati dal Comune, muniti di cartellino di riconoscimento, al momento della consegna forniranno anche informazioni utili alla prevenzione e lotta alla “zanzara tigre”.

Riscaldamento: proroga accensione al 28 aprile 2024

Tenuto conto delle attuali condizioni climatiche e delle possibili ripercussioni negative sulla salute delle fasce più deboli della cittadinanza, con l’ordinanza sindacale n. 33 del 24 aprile 2024 è stata autorizzata la possibilità di accensione degli impianti di riscaldamento fino a domenica 28 aprile compresa, fino ad un massimo di 7 ore giornaliere. La cittadinanza […]

Abbattimento alberi instabili e nuove piantumazioni

Ogni sei mesi viene effettuato un monitoraggio delle piante presenti sulle aree pubbliche del territorio comunale (oltre 12.000), al termine del quale viene redatta la relazione sulla Valutazione di Stabilità degli Alberi che fornisce indicazioni sulle potature da eseguire o sulla necessità di abbattimento degli esemplari divenuti pericolosi nel tempo. In base alla perizia effettuata a dicembre 2023, è emersa la necessità di abbattere 16 alberi ad alto fusto, a tutela della pubblica incolumità. Le piante rimosse saranno sostituite da nuove piantumazioni, se possibile sul posto oppure in altre aree idonee.

Persiceto e Nonantola adottano “CiMangio”, l’app antispreco e solidale

Ha preso avvio nei giorni scorsi il progetto “CiMangio”, nato con l’obiettivo di evitare che gli alimenti avanzati dalle mense scolastiche diventino rifiuti. L’idea nasce dai comuni di Nonantola e San Giovanni in Persiceto, entrambi soci di Matilde srl a cui è affidato il servizio mensa che ha pienamente condiviso e collaborato alla sua realizzazione.

Autorizzazione alla raccolta del legname caduto nell’alveo del Fiume Reno

Per l’anno 2024, la Regione Emilia-Romagna autorizza la raccolta del legname caduto nell’alveo dei corsi d’acqua del bacino del Fiume Reno (con estensione ai tratti arginati di pianura) o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali, comunque privo di valore commerciale. La raccolta può avvenire per soli usi personali e domestici, previa comunicazione scritta

Riparte il servizio “Pedibus”

Da lunedì 18 settembre 2023 riparte il “Pedibus”: gli alunni delle scuole primarie iscritti al servizio potranno raggiungere la scuola a piedi, in compagnia di altri bambini, attraversando percorsi sicuri e sotto la sorveglianza di adulti. Si segnala che da lunedì 18 verrà attivato anche il nuovo percorso verso la scuola primaria “Quaquarelli”, con partenza da piazzale Bonvicini.

Vai ad inizio pagina