Tag: Commercio e imprese

Riprendiamoci il centro storico

Per dare sostegno alla rete commerciale e di servizio in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19, l’Amministrazione comunale ha deliberato di riaprire fino al 31 dicembre 2020 i termini del progetto “Riprendiamoci il centro storico”, dando la possibilità a tutte le attività commerciali di occupare gratuitamente lo spazio pubblico adiacente al proprio esercizio.

Coronavirus: nuove misure in vigore dal 18 maggio

Il Governo ha emanato il quadro normativo nazionale e le misure specifiche in vigore dal 18 maggio relativamente agli spostamenti delle persone fisiche e alle modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali per permettere il rilancio dei diversi settori con modalità contingentate per contenere il diffondersi del Coronavirus. In parallelo la Regione Emilia-Romagna ha emesso una nuova ordinanza, che contiene alcune norme più dettagliate valide sul territorio regionale.

Riaprono i banchi alimentari del mercato nel capoluogo e di Decima

Da mercoledì 6 maggio riparte il mercato settimanale del mercoledì nel capoluogo limitatamente ai banchi alimentari. La nuova collocazione è prevista nel cortile retrostante la scuola primaria “Quaquarelli”, accessibile da viale Pupini e da via Pio IX. Da venerdì 8 maggio potranno riprendere l’attività anche i posteggi alimentari del mercato del venerdì nella frazione di San Matteo della Decima nell’intera piazza V aprile.

Sostegno al commercio e all’artigianato di servizio

A partire da lunedì 11 maggio 2020 sarà possibile partecipare al bando che mette a disposizione 500.000 euro finalizzati al sostegno alle imprese mediante erogazione di contributi una tantum a fondo perduto a favore delle seguenti attività che, per effetto dell’emergenza sanitaria, abbiano dovuto sospendere l’attività ai sensi del DPCM 11.03.2020.

Aggiornamenti su prescrizioni per consegne a domicilio su ordinazione

Diversamente da quanto indicato in precedenza, la Regione Emilia-Romagna chiarisce che, vista la situazione di emergenza alle attività di commercio al dettaglio chiuse alla clientela è sempre consentita la vendita dei propri generi merceologici con consegna a domicilio su ordinazione tramite e-commerce, telefono, televisione, radio o per corrispondenza, senza necessità di presentare Scia o altra richiesta o comunicazione ad alcun ufficio pubblico.

Sciopero di mercoledì 25 marzo 2020

L’Associazione Sindacale Usb ha proclamato lo sciopero generale di 24 ore per la giornata del 25 marzo 2020 di tutte le unità produttive pubbliche e private. Il personale turnista parteciperà allo sciopero dall’inizio del turno notturno della serata antecedente, mentre per il personale impegnato in attività connesse alla gestione dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19, lo […]

Incontro per attività commerciali e imprese

Viste le disposizioni adottate dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus, l’incontro con le realtà commerciali e produttive del territorio in programma per lunedì 24 febbraio alle ore 20 viene rinviato a data da destinarsi.

Contributi per imprese e botteghe storiche

La Regione Emilia Romagna ha indetto un bando per promuovere e valorizzare lo sviluppo dei piccoli esercizi commerciali di grande rilevanza per la storia locale e per la vitalità dei centri storici. Dal 15 ottobre al 29 novembre le piccole imprese locali artigianali o artistiche e le botteghe storiche potranno presentare richiesta di contributo a […]

Vai ad inizio pagina