Tag: Cultura e spettacoli

Persiceto: grande attesa per la seconda domenica di Carnevale

Il programma della 150a edizione del Carnevale storico di Persiceto prosegue con la seconda giornata di sfilata dei carri e lo spettacolo degli spilli previsti per domenica 11 febbraio a partire dalle ore 13.15. Sabato 10 febbraio alle ore 17.30 al teatro Comunale si terrà inoltre la premiazione della prima edizione del “Premio Internazionale della Satira e dell’Umorismo Bertoldo” mentre domenica 11 febbraio alle ore 10 si terrà invece la presentazione del libro “Dal villano al sovrano. La maschera di Bertoldo al Carnevale storico persicetano” di Enrico Papa e Wolfango.

A Persiceto una splendida domenica di Carnevale

La 150a edizione del Carnevale storico di Persiceto è stata salutata da una bella giornata di sole: domenica 4 febbraio la centrale piazza del Popolo ha visto gli spilli di dieci carri, due mascherate singole e quattro di gruppo. Un tripudio di colori, effetti scenici e sorprese hanno fatto sorridere ma soprattutto emozionare i tanti spettatori. Nella frazione di San Matteo della Decima si è tenuta invece la 135a edizione dell’omonimo Carnevale che ha visto filare dieci carri di grandi dimensioni introdotti dalle famose zirudelle.

A Persiceto arriva il Carnevale che compie 150 anni

Domenica 4 febbraio sarà la prima domenica della 150a edizione del Carnevale storico persicetano: a partire dalle ore 13 nel centro storico sfileranno 10 carri allegorici che si fermeranno nella piazza centrale del paese per eseguire il famoso “spillo”. In occasione di questa speciale edizione oltre alle sfilate in programma domenica 11 e 18 febbraio […]

Il Carnevale storico di Persiceto compie 150 anni! (ma non li dimostra)

Il Carnevale storico di Persiceto festeggia quest’anno la sua 150a edizione e per l’occasione aggiunge una domenica di spettacolo, passando da due a tre giornate di sfilata: dieci carri allegorici faranno bella mostra di sé per il centro storico ed eseguiranno i famosi “Spilli” nelle domeniche 4 e 11 febbraio mentre verranno premiati domenica 18 febbraio. Oltre alle sfilate e alla magia dello “spillo” i visitatori potranno anche visitare tante mostre, tra cui “Trenta, Trenta, Trenta”, una mostra diffusa dedicata a questo Carnevale unico nel suo genere. Non mancheranno poi visite guidate, laboratori, momenti ludici e tanto irresistibile street food.

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”: Persiceto ricorda il Giorno della Memoria

In occasione del “Giorno della memoria”, che viene celebrato ogni anno il 27 gennaio per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Comune di Persiceto promuove varie iniziative per riflettere sui fatti storici e aiutare a comprendere e vivere in modo più consapevole il presente. Fra le varie iniziative promosse per gli studenti delle scuole e la cittadinanza, lo spettacolo teatrale “Va’ dove ti portano gli occhi”, interpretato da studenti e studentesse dell’Istituto d’istruzione superiore “Archimede”, l’iniziativa “Adotta un monumento – La Memoria partecipata” oltre a film e presentazione di libri.

L’800 fra Bologna e Persiceto

Il Comune di Persiceto, insieme a quello di Bologna ospiterà alcuni appuntamenti di “Bologna pittrice. Il Lungo Ottocento. 1796 – 1915”, il ricco programma promosso da Settore Musei Civici Bologna in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae.

Natale a Persiceto 2023-24

Programma degli eventi durante le festività natalizie Mostra di arte presepiale in Sant’Apollinare allestita presso la chiesa di Sant’Apollinare, via Sant’Apollinare 4, e promossa dall’Associazione turistica Pro Loco in collaborazione con Comune di Persiceto e Associazione italiana Amici del Presepio Bologna Orari di apertura fino al 7 gennaio: venerdì dalle 16 alle 19 sabato, domenica […]

Vai ad inizio pagina