Tag: Giovani

Nona edizione del “Giù di Festival”

Giovedì 3 e venerdì 4 marzo 2022 torna il “Giù di festival”, il festival dei giovani di “Terred’acqua” che propone diverse occasioni per confrontarsi su temi cruciali sull’accesso al mondo del lavoro e le opportunità offerte a livello europeo.

“Le tecnologie digitali e lo sviluppo dei bambini, amiche o nemiche?”

Giovedì 3 marzo alle ore 18 si terrà un incontro online dal titolo “Le tecnologie digitali e lo sviluppo dei bambini, amiche o nemiche?”, promosso dal Comune di San Giovanni in Persiceto in apertura del ciclo “La sfida di essere”, che approfondirà alcuni temi riguardanti la crescita e l’educazione di bambini e giovani. In questo primo appuntamento interverrà Mario Valle, scienziato e autore del libro “La Pedagogia Montessori e le Nuove tecnologie”. Prenotazione obbligatoria entro domenica 27 febbraio.

“La sfida di essere”: incontri online su educazione e crescita

Il Comune di San Giovanni in Persiceto propone un ciclo di incontri online su alcuni temi riguardanti la crescita e l’educazione di bambini e giovani. Grazie all’intervento di alcuni esperti sarà possibile approfondire diversi aspetti che l’adulto deve considerare nel suo ruolo educativo tra cui regole e limiti, il raggiungimento dell’autonomia, l’accesso alle nuove tecnologie e il contesto di restrizioni causato dalla pandemia.

Bando per il Servizio Civile Universale

La scadenza per candidarsi come volontari per il Servizio Civile è stata ulteriormente prorogata al 9 marzo 2022. Il progetto che coinvolge i Comuni di “Terred’acqua” si intitola “Chi partecipa, conta!” e mette a disposizione 17 posti complessivi nel settore dei servizi alla persona, di cui 5 a Persiceto.

Colloqui online con lo sportello Orientagiovani

OrientaGiovani Terred’acqua è uno sportello di orientamento dedicato ai giovani residenti nei comuni di Terred’acqua tra i 13 e i 35 anni, che fornisce informazioni su università, corsi di formazione professionale, mondo del lavoro, opportunità sul territorio e all’estero.

Nuovi servizi per le famiglie a Casa Isora

Presso il Centro per le famiglie Casa Isora, sono disponibili due nuovi servizi gratuiti, rivolti a tutti i cittadini dei Comuni di Terred’acqua: il “Punto Famiglia Connessi”, uno spazio di ascolto e dialogo per giovani e adulti accessibile tutti i mercoledì dalle 16 alle 19, e un servizio di mediazione familiare per offrire sostegno ai genitori con figli minorenni, in fase di separazione o divorzio, attraverso un percorso di 10 incontri di coppia. 

Genitori e figli: crescere insieme

Nel mese di giugno 2021 sono in programma gli incontri del ciclo “Crescere… insieme”, tre appuntamenti online sul tema dell’adolescenza rivolti a genitori, insegnanti ed educatori, promossi dall’Unione Terred’acqua e gestiti dalla cooperativa “La Carovana”, nell’ambito del progetto “Connessioni educative”; il progetto, finanziato dalla Fondazione “Con i bambini” all’interno del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, ha l’obiettivo di realizzare nuove alleanze tra scuola, famiglia e comunità ed educare alla corresponsabilità.

Calendario dei colloqui per il Servizio Civile

È stato pubblicato il calendario dei colloqui relativi al progetto di Servizio Civile Universale relativo ai Comuni dell’Unione Terred’acqua “Uniti per una comunità educante”, che mette a disposizione 20 posti complessivi nel settore dei servizi alla persona, di cui 4 presso il Comune di Persiceto. Nei giorni precedenti il colloquio, i singoli candidati riceveranno via mail la convocazione con il link e i dettagli per il collegamento.

Bando per Servizio Civile

Fino al 17 febbraio 2021 è possibile partecipare al bando per candidarsi come volontari per il Servizio Civile. Il progetto che coinvolge i Comuni di “Terred’acqua” si intitola “Uniti per una “comunità educante” e mette a disposizione 20 posti complessivi nel settore dei servizi alla persona, di cui 4 presso il Comune di Persiceto.

Vai ad inizio pagina