Tag: sport

Il “Giro d’Italia” passa da Persiceto

Mercoledì 18 maggio 2022 il Giro d’Italia transiterà sul nostro territorio durante l’undicesima tappa Sant’Arcangelo di Romagna-Reggio Emilia. Dalle 12.45 alle 16.15 sulle strade interessate dal percorso – via Bologna, circonvallazione Vittorio Veneto, circonvallazione Liberazione e via Crevalcore – saranno vietati sia il transito che la sosta. Per motivi di viabilità e di ordine e sicurezza pubblica, il Sindaco ha inoltre disposto modifiche all’orario di svolgimento del mercato settimanale (dalle 7 alle 11) e la chiusura anticipata alle ore 12 delle scuole del capoluogo.

Dalla Regione ristori per le associazioni sportive

Per sostenere il sistema sportivo regionale dilettantistico, la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione ristori per le perdite subite, per un totale di 4,5 milioni di euro, a cui sarà possibile accedere tramite bando. Le domande potranno essere trasmesse solo online sull’apposita piattaforma regionale a partire dal 3 novembre 2021.

Misure a sostegno del mondo sportivo

Con il Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021, il Governo ha approvato le misure a sostegno dei settori economici e lavorativi più direttamente interessati dalle restrizioni per il contenimento dell’emergenza sanitaria. Tra queste, sono previste somme specificamente indirizzate al mondo dello sport: in particolare saranno stanziati contributi a fondo perduto, i cui beneficiari potranno essere gli operatori economici, quali palestre o piscine costituite in forma societaria, comprese le società sportive dilettantistiche (Ssd) e le associazioni sportive dilettantistiche (Asd), e i lavoratori sportivi titolari di partita Iva. Dal 30 marzo al 28 maggio 2021 è possibile presentare richiesta tramite la piattaforma online dell’Agenzia delle Entrate.

Nuove misure su attività motoria e sportiva

A seguito dell’ingresso in Zona Rossa dell’Area Metropolitana di Bologna, (Ordinanza regionale del 3 marzo 2021) fino al 21 marzo saranno in vigore per tutti i comuni del territorio le disposizioni previste dal Dpcm del 2 marzo 2021 per tale scenario di rischio. Riportiamo di seguito tutte le nuove misure di contenimento del contagio relative al settore sportivo.

Raccomandazioni sull’utilizzo degli impianti sportivi al chiuso

Visto il periodo di grande difficoltà per le società sportive e l’evolversi della situazione epidemiologica, il Tavolo dello Sport dell’Unione Terred’Acqua, formato dai sei assessorati allo sport dei rispettivi Comuni, fornisce alcune utili raccomandazioni alle associazioni e società sportive del territorio relativamente alle condizioni di utilizzo degli impianti sportivi al chiuso nei casi in cui sia concessa l’apertura.

Vai ad inizio pagina